Corruzione Bruxelles, cancellati i lavori legislativi sul Qatar. Metsola: "Nessuna impunità, l'Europa non è in vendita"

L'intervento di Roberta Metsola al Consiglio Europeo è più duro di quello pronunciato durante la destituzione di Eva Kaili: la Presidente dell'Europarlamento annuncia le riforme sulla trasparenza

La ricostruzione della fiducia, per il Presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola, intervenuta nel Consiglio Europeo, passa anche attraverso il rifiuto a partecipare ai mondiali di calcio, come lei stessa infatti ha dichiarato: "Ho avuto due incontri con i rappresentanti del governo del Qatar a Bruxelles dove ho ricevuto gli inviti che ho rifiutato". Nel frattempo annuncia riforme legislative in funzione della trasparenza delle Istituzioni e sospende i lavori legislativi relativi al Qatar.

Corruzione Bruxelles, Eva Kaili indagata anche dalla procura di Atene per "corruzione e riciclaggio di denaro"

Per quanto concerne invece le indagini, sappiamo che Francesco Giorgi ha confessato di aver fatto parte di un'organizzazione che, dal Marocco al Qatar faceva transitare del denaro a scopo di condizionare gli affari europei. Dalle dichiarazioni, almeno a quanto scritto dal quotidiano francofono belga Le Soir e, sulla base dei documenti visionati da La Repubblica, avrebbe gestito i contanti. Quindi anche il Marocco sarebbe coinvolto nella vicenda della sospetta corruzione dell'Europarlamento, attraverso il servizio di informazione esterna la Diged. Si tratta dei servizi segreti magrebini. Panzeri, Cozzolino e Giorgi sarebbero quindi stati in contatto con l'organizzazione magrebina e con Abderrahim Atmoun, ambasciatore del Marocco.
L'apertura dell'indagine su Eva Kaili da parte della procura di Atene, è stata poi confermata anche dai media Greci. Le accuse sarebbero quelle di corruzione e riciclaggio di denaro in relazione a fatti diversi rispetto alle accuse delle autorità del Belgio.
Di fronte a questo quadro "sconcertante dai contorni devastanti", come lo ha definito Giorgia Meloni, Roberta Metsola punta alla "ricostruzione" della fiducia che deve necessariamente passare "dall'inchiesta giudiziaria" e dal "pieno supporto" nell'adottare "i passi necessari per migliorare e proteggere il funzionamento dell'Eurocamera".

Corruzione Bruxelles, sospesi i lavori legislativi relativi al Qatar nell'Europarlamento

Giorgia Meloni arrivando al Consiglio Europeo parlando del Qatargate. "In questi casi credo che conti molto la reazione e la reazione deve essere ferma e decisa", ha aggiunto. Il leader della Lega Matteo Salvini: da anni infangano la Lega cercando rubli (che non ci sono) con articoli, inchieste e commissioni, ma allo stesso tempo "gli passavano sotto il naso milioni di euro in corruzione dai paesi islamici. Penosi". Il leader del M5s Giuseppe Conte: "Nessun parlamentare italiano, che prende soldi dai cittadini, deve prendere soldi da stati stranieri, fondi sovrani o collegati". 

Metsola ha poi spiegato che sarà messo in campo un ampio pacchetto di riforme del Pe nel 2023 poiché che "esistono falle che vanno chiuse come quella degli ex membri del Parlamento europeo o nel registro della trasparenza". Per questo ha chiesto una revisione per quello che è stato votato e su cui si è lavorato, il Parlamento europeo dà il via libera al testo che chiede la sospensione immediata di tutti i lavori legislativi relativi al Qatar. Il testo votato è stato adottato con 541 voti a favore, 2 contrari e 3 astenuti.