Elezioni Usa, MidTerm 2022 exit pool risultati, Repubblicani avanti su Biden (48 vs 49 e 212 vs 192) - DIRETTA
Elezioni Usa MidTerm 2022, Repubblicani ribaltone al Congresso: si prendono la Camera, ma Senato ai dem (50 vs 49 e 212 vs 204) - DIRETTA
Elezioni Usa, MidTerm 2022, exit pool risultati: Repubblicani in vantaggio sui democratici, dai primi risultati emerge che sarebbero vicini a prendere tutti i 212 seggi su 204 alla Camera mentre non ce la fanno al Senato, 50 contro 49, ma in molti stati si registrano problemi alle macchine per la stampa e il conteggio
In vista delle elezioni USA di Midterm, la Florida ha avvertito il dipartimento di Giustizia statunitense che non consentirà l'accesso ai seggi agli osservatori federali. Brad McVay, consigliere capo del dipartimento di Stato locale, ha sottolineato che l'ingresso dei funzionari non è ammesso dalla legge statale e, inoltre, "sarebbe controproducente e potrebbe minare la fiducia nelle elezioni".
Attualmente i Democratici hanno ottenuto un'inaspettata rimonta al Senato (il primo ad essere scrutinato, n.d.r.), con 36 seggi contro 29 durante le prime ore della notte scrutinio, ma poi i repubblicani hanno superato Biden, confermando i sondaggi: 211 seggi contro 199 alla Camera per i repubblicani e 48 contro 48 in senato, i democratici però con la vittoria in Nevada rimontano e mantengono il Senato (50 vs 49).
Secondo la CNN i democratici sarebbero a 198 mentre i repubblicani a 211. Tuttavia sono stati diffusi sui canali social una serie di video e testimonianze di strani malfunzionamenti alle macchine per la stampa delle schede. Altri alle macchine per i conteggi. Per questo molti cittadini hanno dovuto girovagare per i seggi in modo da trovare un posto dove esprimere il voto.
Elezioni Usa MidTerm 2022, exit pool risultati: la Florida non ammette monitor nei seggi elettorali
Elezioni Usa, MidTerm 2022 exit pool risultati: la notte nera di Joe Biden
L'amministrazione Biden si è preparata per una brutta notte quando i risultati delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti hanno minacciato di privare i Democratici del controllo del Congresso, proprio mentre l'ex presidente Donald Trump sembra pronto ad annunciare un'altra corsa per la Casa Bianca.
Ma i Democratici speravano di poter mantenere il controllo del Senato degli Stati Uniti se avessero potuto raccogliere una manciata voti.
I risultati finali, che determineranno il controllo del Congresso per il resto del primo mandato di Biden come presidente e limiteranno ulteriormente la sua agenda legislativa, potrebbero richiedere giorni o addirittura settimane in alcune gare molto combattute al Senato. È probabile che i risultati ritardati alimenteranno le sfide legali e le teorie del complotto sui brogli elettorali, in particolare se i seggi rimanenti determinano il controllo del Senato.
Il terreno era già stato gettato in Pennsylvania, dove si sta combattendo una serrata corsa al Senato degli Stati Uniti tra Mehmet Oz, un repubblicano sostenuto da Trump, e il democratico John Fetterman, che ha combattuto per assicurare agli elettori di essere idoneo alla carica dopo un ictus. All'inizio del giorno delle elezioni di martedì, l'agenzia che sovrintende al voto a Philadelphia ha dichiarato che ritarderà il conteggio di migliaia di schede cartacee a causa di una causa repubblicana che affermava che il processo era aperto a votazioni duplicate.
Decine di candidati repubblicani al Senato, alla Camera dei Rappresentanti e ad altri importanti uffici si sono rifiutati di confermare che accetteranno il risultato se dovessero perdere in un turbinio di false affermazioni di frode, derivanti dall'affermazione di Trump secondo cui le elezioni presidenziali del 2020 sarebbero state rubate da lui e tenuto in vita dalla leadership del partito repubblicano.
Elezioni Usa, MidTerm 2022 exit pool risultati, Biden rimonta, ma Repubblicani favoriti
Il dipartimento di Giustizia ha deciso di inviare i suoi osservatori in 24 Stati, tra i quali tre contee dello Stato governato da Ron Desantis.
Le Elezioni Usa, MidTerm 2022 negli Stati Uniti dell'8 novembre vedranno il rinnovamento di tutti i seggi della Camera dei rappresentanti e 34 seggi su 100 del Senato. E' un vero e proprio election day, visto che si svolge in un solo giorno, non soltanto per le due camere, ma anche per i 36 governatori su un totale di 50 Stati che compongono la repubblica federale. In pratica è come se negli Usa la popolazione fosse chiamata a dare nuovamente la fiducia al proprio presidente rieleggendo i rappresentanti delle due camere e, al contempo, i presidenti dei vari stati.
Si tratta di un banco di prova per Joe Biden soprattutto visti i numeri ballerini dei Democratici al Congresso.
Alla Camera dei rappresentanti i Democratici hanno attualmente 221 deputati su un totale di 435. Alle elezioni di Midterm i seggi presenti nelle due camere verranno rinnovati, con i Repubblicani che potrebbero recuperare terreno oppure cedere altre posizioni.
Elezioni Usa, MidTerm 2022 exit pool risultati: sondaggi alla Camera e al Senato
Tutti i sondaggi nell'ultimo periodo hanno visto il gradimento di Joe Biden e tutti i sondaggi realizzati in America hanno visto un crescente gradimento del partito repubblicano che ha toccato il picco massimo il 24 ottobre ottobre scorso con il 59% delle preferenze.
Come funzionano le elezioni?
La camera alta, il Senato, ha 100 seggi; due per ogni stato, per quanto popoloso. In ogni anno pari, circa un terzo dei senatori viene eletto per un mandato di sei anni. La legislazione deve passare entrambe le camere per diventare legge. I senatori hanno alcune responsabilità aggiuntive rispetto ai loro colleghi alla Camera; principalmente questi hanno a che fare con la conferma (o meno) delle nomine presidenziali.
I governatori non fanno parte del Congresso. Il loro impatto è per lo più locale del proprio stato, ma poiché possono influenzare la legge o la pratica elettorale, possono influenzare le future elezioni federali.
Andando alle elezioni il partito democratico del presidente, Joe Biden, controllava entrambe le camere del Congresso, ma con margini molto ristretti. Al Senato, una divisione 50-50 significherebbe un voto decisivo andato al vicepresidente, Kamala Harris. (In pratica il voto decisivo è andato più spesso a Joe Manchin, un senatore democratico che rappresentava uno stato in gran parte repubblicano).
Queste elezioni sono chiamate midterm perché si svolgono nel mezzo di un mandato presidenziale di quattro anni. Sono difficili per i presidenti in carica perché il partito presidenziale spesso si comporta male con loro e perché perdere il controllo del Congresso rende più difficile per il presidente perseguire la propria agenda.
A proposito di questi risultati
I risultati sono forniti dall'Associated Press (AP), che ha criteri rigorosi per "indire" gare elettorali; cioè per aver segnalato un vincitore. Il ridisegno dei distretti delle Camere quest'anno in seguito al censimento del 2020 significa che AP non sta segnalando "capovolgimenti" o seggi in cui il partito in carica cambia. La riorganizzazione significa anche che in pochi seggi ci sono due rappresentanti in carica in competizione per un nuovo distretto. È anche possibile che alcuni seggi contino il 100% dei voti senza che un vincitore diventi evidente a causa di leggi che attivano un riconteggio automatico nelle gare molto vicine.