Premio Nobel per la Pace 2022 assegnato a 3 "anti-Putin": Ales Bialitski, le due ONG Memorial e Centro per le libertà Civili
Il Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato al bielorusso Alies Bialitski, all'associazione russa Memorial ed a quella ucraina Centro per le libertà Civili, entrambe attive nel campo dei diritti umani
Il Premio Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato ai fondatori ad Ales Bialitski, bielorusso in prigione senza processo in Bielorussia, Memorial, associazione russa per i diritti umani attiva da alcuni decenni e che ha lo scopo di raccogliere i racconti storici che evidenzino le violazioni dei diritti umani in modo che questi possano non essere ripetuti. Insieme all'attivista per i diritti umani bielorusso Ales Bialiatski ed alla ONG Memorial è stata premiata anche l'organizzazione per i diritti umani ucraina il Centro per le libertà Civili.
Il Nobel della Pace 2022 è stato assegnato a Ales Bialitski, promotore di Memorial associazione russa per i diritti umani
Dopo aver proposto Zelensky, presidente ucraino e Greta Thumberg, il premio di Oslo è toccato invece a un uomo attualmente in prigione in Bielorussia perché considerato "un agente infiltrato". In realtà Ales Bialitski raccoglieva testimonianze di crimini di guerra perpetrati dalla Russia e da altri stati per l'associazione Memorial, attiva nel campo dei diritti umani da alcuni decenni e che si era già distinta per essersi posta contrariamente alla gestione russa in riferimento alla guerra in Cecenia.
Premio Nobel per la pace 2022 a Ales Bialiatski, memorial e Centro per le libertà Civili
Il comitato norvegese dei Nobel ha conferito il premio per la Pace del 2022 all'attivista per i diritti umani bielorusso Ales Bialiatski, all'associazione per i diritti umani russa Memorial e all'organizzazione per i diritti umani ucraina il Centro per le libertà Civili:"Quest'anno i premiati rappresentano la società civile nei loro Paesi, hanno per molti anni promosso il diritto di criticare il potere e proteggere i diritti fondamentali diritti dei cittadini". Così il comitato dei Nobel di Oslo nella motivazione per il premio della Pace del 2022. "Hanno fatto un sforzo straordinario per documentare i crimini di guerra, gli abusi dei diritti umani e gli abusi di potere - aggiunge - insieme dimostrano il significato delle società civili per la pace e la democrazia".
Il Premio Nobel per la Pace 2022, è stato un segnale della comunità internazionale a Vladimir Putin e infatti durante la proclamazione è stato chiaramente detto che: "Ci si auspica che il premio norvegese per la pace assegnato a Bialitski di Memorial possa riunire i tre paesi fratelli, Bielorussia, Russia e Ucraina.