Bimba siriana morta di sete: era bloccata su un barcone da 10 giorni e nessuno è intervenuto

Una bimba di soli 4 anni ferma da oltre un giorno su un'imbarcazione a soffrir la sete: la richiesta di aiuto è rimasta inascoltata da Malta e Grecia. Per Loujin non c'è stato niente da fare

Straziante la vicenda della piccola Loujin che è morta su un'imbarcazione diretta verso l'Europa. È partita dal Libano per raggiungere il vecchio continente e la storia della sua morte è stata resa nota grazie ad una volontaria siriana, che è andata a vivere in Sicilia da anni proprio per motivi umanitari verso i profughi che arrivano via mare.

Bimba siriana morta di sete: "Malta e Grecia non hanno prestato soccorso"

Soufi Nawal, questo il nome dell'attivista, ha scritto su internet: "Loujin è morta a causa delle politiche europee! È morta tra le braccia della madre mentre diceva “mamma ho sete”. Non credo ci siano tante parole da dire…La foto parla da sola. Piccola mia…Scusami! Ce l’ho messa tutta, ma degli adulti molto cattivi hanno deciso di non mandarti i soccorsi".
La piccola Loujin di 4 anni non era l'unica bambina a bordo dell'imbarcazione, con lei anche la sorellina di un anno, di nome Mira.

Loujin, chi è la bambina siriana morta di sete: aveva 4 anni di età

A determinare la morte della piccola c'è sicuramente il fatto che non è stata l'Italia a soccorrerla: lungo la rotta dell'imbarcazione carica delle speranze della famiglia della piccolina, c'era Malta. La richiesta di aiuto era stata inviata a La Valletta che però ha fatto 24 ore di silenzio per poi annunciare "una nave in arrivo" e precisando che "il salvataggio sarebbe ormai stato questione di ore". Troppe per chi non beve già da un giorno e mezzo.

Bimba siriana morta mentre gridava: "Mamma ho sete"

È stato atroce per la famiglia vedere la bambina morire di sete in quella maniera barbara: "Le urla inconsolabili della madre avrebbero straziato chiunque, anche chi non parlava la lingua di quella donna".

L'imbarcazione su cui stava navigando la famiglia delle due bambine ha chiesto aiuto all'autorità maltese ma, non avendo ricevuto risposta ha proceduto chiedendo aiuto all'autorità greca. Poi anche ai tanti mercantili di passaggio. Nessuno si è fermato.

Quando uno di questi mercantili, per altro annunciato dalla guardia costiera de La Valletta, è andato in contro alla piccola, ormai per Loujin non c'era più niente da fare.

Dalla nave hanno sollecitato un’evacuazione medica urgente ma quando l'elisoccorso è arrivato Loujin era già morta. La piccola Mira, invece, è adesso ricoverata in gravi condizioni in ospedale per aver bevuto troppa acqua di mare nel tentativo di vincere l'arsura. 

Nelle ore in cui è morta Loujin, il mondo intero apprendeva della morte della Regina Elisabetta II. Non c'era spazio tra le pagine dei giornali di tutto il mondo, per una piccola siriana di 4 anni morta di sete e nell'indifferenza generale di tre paesi.