Price cap sul petrolio, Russia: "Col tetto massimo lo venderemo altrove"

Il portavoce del Cremlino Peskov: "Semplicemente con questi principi non di mercato non interagiremo" con i Paesi che aderiranno alla proposta

La Russia ha già trovato la via alternativa dopo la decisione dei Pesi del G7 di imporre un price cap sul petrolio. Lo venderà altrove, come sostenuto dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. La via proposta dagli Stati del G7 spingerà inevitabilmente Mosca a vendere da un'altra parte il suo petrolio, e da questo punto di vista come dichiarato oggi dal portavoce non sembrano esserci particolari problemi nel caso in cui questo dovesse accadere.

Price cap petrolio, la replica della Russia: "Lo venderemo altrove"

Il tetto massimo al prezzo del petrolio deciso e comunicato dai ministri delle Finanze del G7 causerà una "destabilizzazione" dei mercati dell'energia e spingerà Mosca a vendere "altrove" il suo greggio, secondo Peskov. Quest'ultimo aggiunge che le misure anti-russe, vale a dire le cosiddette "sanzioni" inflitte negli ultimi mesi da Ue, Usa e Regno Unito "hanno portato a una crisi molto profonda" e a una situazione in cui gli europei "stanno comprando, spesso dagli Stati Uniti, gas liquefatto per molti soldi, completamente ingiustificati. Le società statunitensi stanno diventando più ricche mentre i contribuenti europei stanno diventando più poveri".

L'idea di un price cap sul petrolio è definita "assurda" da Peskov che ha poi sottolineato che "la Russia sta valutando tutte le opzioni" valutando "scenari alternativi" riguardo le sue vendite. "Semplicemente con questi principi non di mercato non interagiremo con loro", ammette il russo riferendosi a chi aderirà alla proposta dei Paesi del G7. Quindi dove andrà il petrolio invenduto? "Verso direzioni alternative, verso quei paesi che operano a condizioni di mercato".

Dagli Usa intanto ieri era già arrivato un monito di ottimismo da parte della segretaria al Tesoro Usa Janet Yellen riguardo il price cap sul petrolio. "Sono davvero ottimista sui progressi sostanziali che sono stati fatti dai nostri team e dal G7 sul price cap", aveva detto.