Funerali Gorbaciov, Putin non presenzierà. Ma ha già reso omaggio alla salma
Gravosi impegni di stato, dicono i comunicati ufficiali: il presidente russo ha comunque depositato un mazzo di fiori sulla salma dell’illustre predecessore
Putin non assisterà ai funerali di Gorbachev: una scelta sicuramente inattesa, che mostra come l'eredità del "russo che non voleva essere zar" sia ancora vissuta con contraddizioni, se non aperta critica. Putin ha addotto come ragione impegni pregressi che gli impediscono di presenziare.
Putin non assisterà ai funerali di Gorbachev
Dunque, un deciso raffreddamento rispetto all'anno scorso, in cui Putin aveva definito Gorbachev uno statista geniale: "Lei appartiene di diritto alla galassia di persone brillanti e straordinarie, eccezionali statisti dei nostri tempi...". Questo il messaggio di auguri dell'anno scorso.
Stavolta un proclama più misurato: nel messaggio diretto alla famiglia, Putin definisce il predecessore "un politico e uno statista che ha esercitato un enorme influsso sul corso della storia mondiale. Ha guidato il nostro Paese in un periodo di trasformazioni complesse e drammatiche". Un riconoscimento del compito storico complessissimo che Gorbachov ha dovuto affrontare.
Amatissimo in Occidente, Gorbachev in Russia è anche ricordato come colui che fece cadere l'impero: il promotore della dissoluzione dell'Unione Sovietica. Dunque, spesso criticato, a volte odiato. Per Putin la cosa è resa ancora più complessa dal complicarsi della questione Ucraina. Gorbachev, infatti, facilitò l'indipendenza di questo paese, includendo in esso territori che oggi i nazionalisti russi ritengono essere a pieno titolo parte della grande Russia.
Lo zar deve dunque avere ritenuto che (l'involontario) artefice del pantano ucraino non meritasse un tributo troppo esplicito e "ufficiale". La sua salma è comunque onorata nel Salone delle Colonne, uno dei luoghi più sacri dello stato russo, e Putin ha scelto di omaggiarla con un mazzo di fiori rossi, indubbio richiamo al retaggio sovietico. Non è invece ancora chiaro se avranno luogo i funerali di stato oppure se la cerimonia sarà più privata. Di certo mostra le contraddizioni con cui la Russia, ancora oggi, viva la fine del suo retaggio imperiale.