Ucraina, i droni sostituiscono i tank e portano avanti la guerra. E Johnson ne promette 850 a Zelensky

Sono piccoli e utili per la sorveglianza o l'attacco. Durante la sua ultima visita a Kiev per la festa dell'Indipendenza, Johnson ha confermato un nuovo pacchetto di aiuti militari

Sono i droni che portano avanti in modo significativo la guerra in Ucraina. Altro che tank. Bastano 15 centimetri infatti per scatenare una potenza devastante sul suolo avversario. Come quelli che il Regno Unito consegnerà all'Ucraina dopo la visita a sorpresa di Boris Johnson a Kiev, sempre un alleato su cui poter far conto per Zelensky che in tema di armi sembra non averne mai abbastanza. Sono utili per sorvegliare l'obiettivo oppure eliminarlo.

Ucraina, i droni portano avanti la guerra: quali sono i più pericolosi

E non solo: anche i Black Hornet da 6 pollici: utili questi per riprendere gli obiettivi dei nemici. Ci sono poi i droni turchi che sono stati disegnati dal genero di Erdogan. Questi invece hanno salvato Kiev che li ha utilizzati proprio contro i tank della Russia. Ingegni all'avanguardia: anche quelli fai-da-te progettati proprio dagli ucraini tramite la tecnica della stampa tridimensionale. Questi ultimi hanno anche deciso di adattare le alette alle bombe di piccola dimensione della Russia. 

Senza dimenticare i kamikaze americani, vale a dire i Phoenix fantasma che si disintegrano sulle torrette dei carri armati. E poi il drone shadhed 129, drone furia, l'orlan, e il leleka. Non servono mica lanciamissili a lungo raggio o sommergibili nucleari infatti. La guerra si può combattere anche così: anche se l'incertezza dell'esito rimane. Johnson ha deciso di portare al suo amico Zelensky circa 854 micro-droni: sono contenuti in un pacchetto di aiuti militari in totale di 54 milioni di sterline.

Vanno ad aggiungersi al maxi-pacchetto varato dagli Usa di 3 miliardi. Il Daily Telegraph da questo punto di vista, fa un ritratto di come funzionano quelli di Johnson: 2 km di raggio, velocità massima 17 km l'ora, visione notturna, 25 minuti come tempo di volo. Sono molto silenziosi dato che possono entrare dalla finestra di una stanza senza che nessuno se ne accorga. Dopodiché inquadrano l'obiettivo, lo studiano e trasmettono immagini in alta definizione. Il costo singolo è 10mila euro l'uno, e sono fabbricati da norvegesi e britannici. Dei mini-droni con cui Johnson ha intenzione di arricchire l'Ucraina.