Cuba, incendio a Matanzas: fulmine colpisce serbatoi di carburante, 5 mila evacuati
Reazione a catena nella città di Matanzas dopo che un fulmine ha colpito i serbatoi di carburante che hanno innescato una reazione a catena coinvolgendo la popolazione: 5 mila evacuati
MATANZAS - Nella città di Matanzas, 140 mila abitanti a est dell'Havana, venerdì scorso un fulmine ha colpito un deposito di carburante scatenando una reazione a catena e lasciando bruciare la città. Attualmente è certo che vi sia un morto e 25 feriti gravi, ma 5000 persone sono state evacuate, 16 restano dispersi. Gli ustionati sono un centinaio ma non in pericolo di vita. Papa Francesco: "Prego per Cuba".
Cuba: "Sono le fiamme dell'inferno", Messico e Venezuela si mobilitano
Ieri diversi elicotteri e mezzi dei vigili del fuoco sono intervenuti ma nessuno è riuscito a placare quelle fiamme.
L'incendio ha abbattuto ben tre serbatoi di carburante, nella periferia di Matanzas, una città di 140.000 persone a 100 chilometri a est dell'Avana. Il fulmine ha colpito uno degli otto impianti del deposito.
Il governatore della provinci,a Mario Sabines ha detto alla TV di Stato che l'area dell'incendio è "molto grande" e che lo sforzo di contenimento è "molto complesso". L'incendio rischia di estendersi perché la reazione a catena ha messo in pericolo anche un quarto serbatoio. Il vice capo dei vigili del fuoco Alexander Avalos Jorge ha sottolineato il pericolo della "reazione a catena" e che questa potrebbe rendere impossibile lo spegnimento delle fiamme.
Aerei, vigili del fuoco e altri specialisti e attrezzature sono arrivati a Cuba dal Messico e dal Venezuela.