"Così l'Occidente attaccherà il ponte di Crimea", le informazioni top secret su Telegram
Si firma Colonel Cassel e fa un'analisi militare di come i britannici, ucraini ed esperti NATO col supporto della Georgia potrebbero colpire il Ponte di Crimea in una notte di maltempo sfruttando i corridoi del grano
Nel web, nel deep web circolano informazioni di sensibilità estrema che vengono captate dalle forze nemiche. Alcune di queste sono fake news, altri invece sono veri e propri messaggi per coordinare le forze armate. Chi è riuscito a intercettarle ha probabilmente degli infiltrati nelle colonne militari ucraine e occidentali ed è riuscito a pubblicarle sul canale @colonnelcassad.
Il "Piano segreto": "Colpiranno la Crimea per avere un effetto mediatico"
Si tratta di informazioni considerate di sensibilità estrema e captate dall'intelligence di Mosca. Così le informazioni vengono fatte circolare attraverso i canali Telegram della comunità filorussa che immediatamente denuncia: "Ecco in che modo i britannici attaccheranno il ponte di Crimea".
Del piano segreto, ammesso che questo esista davvero, si sanno molti dettagli. Sarebbe già in discussione uno scenario per un attacco al ponte di Crimea direttamente dal Mar d'Azov. L'attacco partirebbe da una nave mercantile con un equipaggio ucraino. La nave sarebbe pronta a trasportare all'interno di un container un lanciatore per missili antinave da crociera, quest'ultima azionato dalla nave colpirebbe il ponte della Crimea. Non si tratterebbe di un piano per attaccare direttamente la Crimea, ma se ciò dovesse avvenire la reazione di Mosca potrebbe essere spropositata. Restiamo ancora ai fatti, o meglio, al racconto dei fatti che potrebbero avvenire.
Chi ha diffuso queste informazioni è indubbiamente un analista militare sotto mentite spoglie. Non ha mancato infatti di rilevarne i "collegamenti con Israele e con il sistema missilistico Lora".
L'analista militare: "Ecco il piano(forse britannico), attaccheranno col maltempo via mare"
L'analista non ha dubbi: l'attacco via mare al ponte di Crimea potrebbe essere effettuato in una notte di mal tempo. Il piano dovrebbe avvenire in queste modalità:
"La nave Ucraina", di tipo mercantile e possibilmente "battente bandiera estera", partirebbe da "Odessa per passare attraverso il Bosforo", la strategia sarebbe quella di "caricare e scaricare il grano" così da seguire gli accordi internazionali, poi uno dei paesi europei (nell'esempio si cita Cipro a Limassol dalla base dell'Aeronautica britannica ad Akrotiri dove esiste un porto per la consegna di questo carico).
Verrebbe caricato "un container oppure un lancia missili su nave" oppure, in alternativa, "delle barche oppure degli esplosivi o Uav insieme ad una squadra di esperti che sono ufficiali della NATO".
"La nave tornerebbe nel Mar Nero con un carico diretto a Trabzon oppure a Batuni", città della Georgia, senza essere sottoposta ad un controllo legato al grano.
La Georgia infatti è un paese partner del fronte occidentale, molti militari georgiani che hanno combattuto nel 2008 contro i russi, benché appartenenti all'esercito regolare georgiano, sono stati reclutati all'interno delle forze ucraine (fonte confidenziale interna, n.d.r.).
Sarebbe dunque proprio la presenza di un paese filo occidentale come la Georgia a favorire l'occultamento di una nave mercantile Ucraina con finalità offensiva e militare.
"Durante il viaggio, prevedendo un periodo di maltempo e operando di notte, la nave potrebbe effettuare una deviazione verso il ponte di Crimea e lanciare missili sulla designazione del bersaglio degli aerei da ricognizione della NATO che operano regolarmente nel Mar Nero utilizzando possibili opzioni per illuminare un oggetto a terra dagli agenti Gur Mou, dopo il varo, il puntatore viene rimosso su una barca a motore lascia il sito di lancio, e la nave torna a destinazione, dove l'installazione viene rimossa dalla nave e trasportata in una delle basi nato in Georgia appunto non è da escludere la possibilità di caricare l'impianto o il contenitore in Turchia".
Questo quanto diffuso dall'analista che si firma Colonnel Casser che annuncia anche che è improbabile che questo attacco possa causare danni critici al ponte di Crimea, ma sicuramente un attacco simile avrebbe un enfasi mediatica notevole e potrebbe bypassare i sistemi di difesa aerea dalla direzione di Zaporozhye.