05 Agosto 2022
Il conflitto "psicologico" tra Cina e Usa sulla questione Taiwan non cessa di smettere. Il dialogo tra i due Paesi riguardo 8 ambiti è stato ufficialmente interrotto. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri cinese in una nota in risposta alla visita della speaker della Camera Nancy Pelosi sull'isola. Che ha scatenato le ire di Pechino. Dialogo interrotto in ambito militare ma non solo come scoperto dall'agenzia di stampa Reuters ripresa dal Guardian.
Riguardo questo, nella nota si specifica come sul piano Cina-Usa c'è la sospensione dei vari meccanismi di comunicazione e di cooperazione, inclusi il dialogo tra i leader militari, i colloqui sul clima, operazione per contrastare il crimine transnazionale, i colloqui sui meccanismi di sicurezza marittima. I restanti punti riguardano anche la cooperazione antidroga, i reati transnazionali e l'immigrazione illegale.
La Cina sanzionerà inoltre la speaker della Camera dei Rappresentanti Usa Nancy Pelosi come riportano fonti accreditate. La visita della speaker che ha portato ad una serie di escalation di tensione non è infatti piaciuta a Pechino che nella notte in cui sbarcava sull'isola ha addirittura convocato l'ambasciatore Usa per chiedere spiegazioni. Taiwan è formalmente uno stato indipendente ma che la Cina considera parte del proprio territorio.
Nella mattinata di oggi venerdì 5 agosto Qin Gang vale a dire l’ambasciatore cinese negli Stati Uniti è stato convocato alla Casa Bianca. Motivo della visita: discutere delle misure "irresponsabili e in contrasto con il nostro obiettivo di lunga data di mantenere la pace e la stabilità attraverso lo Stretto di Taiwan", come riporta il portavoce di Washington John Kirby. Lo stesso Ministero degli esteri taiwanese le aveva descritte come "altamente provocatorie".
Nelle scorse ore le esercitazioni militari navali e aeree di Pechino si sono allargate raggiungendo la linea mediana dello stretto e oltrepassandola. In mezzo il lancio di alcuni missili.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia