Covid, Shanghai verso nuovo lockdown: test di massa per 2 milioni di persone

Da sabato mattina Shanghai chiuderà il distretto sudoccidentale di Minhang

Shanghai si avvia verso un nuovo lockdown. La città da sabato mattina chiuderà il distretto sudoccidentale di Minhang per condurre test di massa contro il Covid-19 sui 2,7 milioni di residenti. Le autorità distrettuali hanno annunciato che "la chiusura sarà revocata dopo la raccolta dei campioni" senza fornire ulteriori dettagli. Un nuovo lockdown che arriva dopo che la città, isolata da fine marzo, ha allentato molte restrizioni a partire dal primo giugno. Shanghai mercoledì ha registrato 9 nuovi casi, anche se nessuno nel distretto di Minhang. La notizia però, nonostante le rassicurazioni del governo, fa ritornare alla mente i passati mesi di chiusura forzata, durissimi nella città cinese.

Lockdown Shanghai: "Gradualmente alla normalità"

Il governo di Shanghai ha smentito le voci secondo cui il resto della città sarebbe stato nuovamente bloccato in più fasi, affermando che la metropoli stava "gradualmente riprendendo la normale produzione e vita". Nel frattempo Pechino si sta avviando più agevolmente verso la normalità dopo la chiusura di ristoranti, palestre e stazioni della metropolitana di maggio per reprimere un focolaio su scala più ridotta. Chaoyang, il distretto più grande della capitale cinese con 4 milioni di residenti, ha ordinato la chiusura di club e bar dopo che alcuni locali erano stati collegati a casi di Covid, hanno riferito i media statali, ricordando la continuazione della strategia dei test individuali da fare ogni 48 ore.

Oltre al fatto che chi risulterà positivo ai test dovrà rinchiudersi per altre due settimane, si teme che la città fatichi di nuovo a controllare i contagi: la possibilità di nuove restrizioni, ha scritto Bloomberg, "incombe su tutta Shanghai".