Chi ha lanciato la torta alla Gioconda e perchè l'ha fatto

Si è travestito da donna e ha fatto finta di essere disabile: scopriamo chi ha lanciato la torta alla Gioconda

Domenica 29 maggio 2022 un giovane ha lanciato una torta contro la Gioconda, al Louvre di Parigi: scopriamo chi è stato e perchè. L’uomo si è avvicinato all’opera di Leonardo da Vinci su una sedia a rotelle. Sembrava una persona disabile dis esso femminile, invece si trattava un uomo giovane e perfettamente in grado di camminare.

Chi ha lanciato la torta alla Gioconda

Un uomo ha lanciato una torta ricoperta di panna contro il quadro della "Gioconda" di Leonardo Da Vinci, al museo del Louvre di Parigi. L'opera per fortuna non ha subito danni perchè era protetta da un vetro. L'autore del gesto si è finto un visitatore come gli altri e ha raggiunto il capolavoro seduto su una sedia a rotelle. Proprio per questo è riuscito ad avvicinarsi così tanto al quadro. Indossava inoltre una parrucca da donna. Dopo aver lanciato la torta, il ragazzo si è alzato in piedi ed è subito stato raggiunto dagli addetti alla sicurezza. Questi lo hanno portato fuori dal museo, ma mentre lo scortavano lui continuava a dire alcune frasi di stampo ambientalista.

Ma chi è l'uomo che ha lanciato la torta sulla Gioconda? La sua identità non è stata rivelata, così come il motivo. Dalle sue frasi si può però intuire qualcosa.

Perchè l'uomo ha lanciato la torta alla Gioconda

Le motivazioni reali del gesto non sono ancora state rese note. Dopo aver lanciato la torta, il giovane ha però iniziato a dire frasi ambientaliste, a favore della protezione del pianeta. Lo dimostrano anche i video postati sui social e diventati virali.

Questo non è il primo attacco subito dalla "Gioconda" di Leonardo da Vinci. Nell'agosto 2009 un turista aveva lanciato contro il quadro una tazza di tè che si era rotta colpendo la teca di vetro. Ancora prima, nel 1974, una donna ha provato a danneggiare il quadro con uno spray di colore rosso. In quel periodo l'opera si trovava in mostra al Museo Nazionale di Tokyo. Nel 1956 ha subito addirittura due attacchi. Nel primo un uomo ha danneggiato la parte inferiore del capolavoro con dell'acido. Nel secondo un pittore boliviano ha lanciato un sasso contro l'opera.