26 Maggio 2022
"Ci sono sempre più Paesi nel mondo che vogliono perseguire una politica indipendente. E nessun gendarme mondiale sarà in grado di fermare questo processo globale naturale, non ci saranno forze sufficienti", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin al Forum economico euroasiatico di Bishek. Il riferimento, naturalmente, va a Biden e agli Stati Uniti, anche se non sono stati esplicitamente citati.
Successivamente Putin ha precisato che "lo sviluppo dell'integrazione euroasiatica non è connessa alla congiuntura attuale", vale a dire, all'operazione militare speciale delle forze russe in Ucraina. Il leader del Cremlino ha quindi sollecitato il consolidamento degli sforzi dei Paesi membri per sviluppare i settori dell'alta tecnologia dell'economia e la digitalizzazione". Risulta necessario, ha aggiunto Putin, "approfondire i processi di integrazione per offrire diretti vantaggi a economie e cittadini dei Paesi dell'Unione (fanno parte dell'Unione economica euroasiatica, Russia, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan, ndr), citando le "condizioni geopolitiche".
Putin ha poi detto che l'uscita di compagnie straniere dalla Russia potrebbe essere uno sviluppo positivo, perché la loro nicchia di mercato sarà occupata, e assicurato che "non vi è nulla di male" se molti esperti del settore It si sono trasferiti, dopo il 24 febbraio, in Armenia.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia