Nave spia russa davanti la Sicilia: che cos'è la Vasiliy Tatishchev

La Vasiliy Tatishchev è impegnata nell'operazione Mare Aperto, che andrà avanti fino al 27 maggio. Non solo una prova di forza contro la Nato

C'è una nave spia russa davanti la Sicilia, resa nota poiché fotografata dai satelliti. È stata fotografata al nord della Tunisia. È stato il sito CovertShores a pubblicare l’immagine di due navi affiancate per il trasferimento del carburante. Ma in realtà non sembra essere né una minaccia né una novità visto che già prima dell'invasione dell'Ucraina, erano cominciate le operazioni della flotta di Mosca nel Mediterraneo. Ma qual è l'obiettivo di questo dispiegamento? Dare una risposta alla Nato, ricordandole che la Russia è pronta ad attaccare in qualsiasi momento qualora ci fossero i segnali di una escalation.

Nave spia russa nel Mediterraneo: che cos'è la Vasiliy Tatishchev

Nave spia russa nel Mediterraneo: che cos'è la Vasiliy Tatishchev. Si chiama così la nave spia russa in questione che viene chiamata dagli alleati con il nome in codice "Meridian". La nave sarebbe lunga 95 metri ed è nelle acque del Mediterraneo già dal mese di gennaio. Equipaggio di bordo abbastanza imponente dato che ci sono circa 150 persone. Gran parte di loro sono membri dell'intelligence che hanno il compito di tracciare le trasmissioni radar dei sistemi radio avversari. La “Vasiliy Tatishchev” è anche armata con due cannoncini a canne rotanti e due lanciatori per missili contraerei.

Nave spia russa nel Mediterraneo per esercitazione

La presenza della nave chiaramente non si può richiamare solo ad una mera minaccia alla Nato. Nel Mediterraneo c'è l'esercitazione Mare Aperto, un wargame che andrà avanti fino al 27 maggio. Sono impegnate oltre trenta tra navi e sottomarini oltre che aerei dei Paesi Nato. E' stata coinvolta anche la Marina italiana, con le due portaerei Cavour e Garibaldi.

Nelle scorse settimane si è sparsa la notizia che un sottomarino nucleare russo starebbe viaggiando nel Mediterraneo. Ciò porterebbe ad un livello ancora più alto le tensioni tra Putin e la Nato, già alta come non succedeva da tempo. Si tratta di un battello d'attacco classe Akula (che significa Squalo), della lunghezza di 110 metri che sarebbe armato con missili cruise privi di testata atomica