Ucraina, Donald Trump Jr attacca Joe Biden: "Usa quei 33 miliardi per i bisognosi americani"

Il figlio di Donald Trump commenta la nuova manovra miliardaria del governo di Biden in tema di aiuti militari su Twitter, scrivendo: "Quei soldi servono per proteggere i nostri confini"

Donald Trump Jr, il figlio The Donald, ha attaccato pesantemente l'Ucraina definendola come "uno dei Paesi più corrotti al mondo". Il figlio di Donald e Ivana Trump, ha preso l'occasione di commentare il nuovo pacchetto di aiuti da 33 miliardi di dollari richiesto al Congresso da Joe Biden in favore di Kiev. Il 44 enne intervenuto sul social appena acquistato da Elon Musk, ha scritto riferendosi a Biden: "Che ne dici se li usiamo per aiutare gli americani bisognosi?"

Donald Trump Jr. attacca Biden: "Soldi per l'Ucraina servono agli Usa"

"O forse per proteggere i nostri confini? Forse far ripartire il nostro settore energetico? Istruzione? No, invece li daremo a uno dei Paesi più corrotti del mondo, dove sono sicuro che la maggior parte sarà saccheggiata da politici corrotti". Non mancano le stoccate da parte della famiglia Trump al successore Biden, oggi alla Casa Bianca e in prima fila assieme ad Ue e Regno Unito nell'applicare sanzioni alla Russia e dar man forte allo stesso tempo all'Ucraina con aiuti militari che valgono miliardi di dollari.

Il presidente Biden in precedenza aveva twittato: "È cruciale che la mia richiesta di fondi sia approvata il più velocemente possibile". Sottolineando poi: "Se non aiutiamo gli ucraini a difendere il loro Paese restiamo a guardare mentre i russi continuano a compiere atrocità ed aggressioni".

E Zelensky ringrazia Biden
 

Zelensky si sa, è insaziabile in tema di armi. L'ucraino tramite i suoi funzionari da giorni non chiede altro che "armi, armi, armi" per resistere al conflitto che sta comunque continuano a prosciugare vite. Zelensky ringraziando Biden, ha detto: "Sono grato al popolo americano e personalmente al presidente Biden". "Più di 20 miliardi potranno andare alla difesa. Sono previsti più di 8 miliardi di dollari per il sostegno economico. Altri 3 miliardi di dollari andranno agli aiuti umanitari", ha aggiunto spiegando che si tratta di "passo molto importante per gli Stati Uniti".

Infine ha sottolineato: "Insieme, possiamo certamente fermare l'aggressione russa e difendere la libertà in Europa".