Onu, Sergey Leonidchenko: "C’è un centro di tortura ucraino nell’aeroporto di Mariupol". Guterres oggi a Kiev

Il consigliere senior della rappresentanza russa alle Nazioni Unite lancia la bomba e dichiara: "L'Ucraina sarà presto denazificata". Guterres oggi a Kiev per incontrare Zelensky "in un luogo ignoto"

Onu, Mosca tramite Sergey Leonidchenko ha denunciato "centri di tortura a Mariupol". Il consigliere senior della rappresentanza russa alle Nazioni Unite lo ha affermato durante una riunione informale. Un centro di tortura ucraino sarebbe presente nell’aeroporto di Mariupol che è cinicamente soprannominato la 'biblioteca'. Una svolta inattesa se confermata che dimostra come anche gli ucraini non abbiano la coscienza a posto mentre passano il tempo a "scovare" fosse comuni.

Onu, Leonidchenko: "Nei centri tortura di Mariupol opere impensabili"

Su Mariupol, Leonidchenko rincara: "I centri di tortura sono davvero impensabili nel 21/o secolo e ci sono molte prove, molte prove oculari che il Servizio di sicurezza ucraino ha istituito un centro di tortura segreto presso l’aeroporto di Mariupol, che è cinicamente soprannominato la ‘biblioteca’", Per il russo questo centro "è stato istituito nel 2014, quando il battaglione nazionalista Azov è stato ospitato a Mariupol".

"Questo centro è stato utilizzato per torturare, stuprare e uccidere “libri”, il termine con cui neonazisti chiamavano i prigionieri del centro, civili sospettati di mancata lealtà al regime di Kiev. Vi assicuro che i responsabili di questo e di altri crimini atroci saranno processati. Nessuno eviterà la punizione. La denazificazione dell’Ucraina sarà completata", ha concluso.

Guterres oggi a Kiev per incontrare Zelensky

Antonio Guterres, alto ufficiale delle Nazioni Unite dopo la visita in Russia farà rotta anche a Kiev. Un incontro, che per motivi di sicurezza si terrà in un luogo non precisato. Il numero uno delle Nazioni Unite ha scritto in un tweet: "Sono arrivato in Ucraina dopo aver visitato Mosca". "Continueremo il nostro lavoro per rafforzare il supporto umanitario, e garantire l’evacuazione dei civili dalle zone di conflitto perché prima finisce questa guerra, meglio è, per il bene dell’Ucraina, della Russia e del mondo".

Dopo l'ncontro durato un'ora con il presidente Vladimir Putin Guterres in un'intervista alla Cnn ha affermato che la guerra finirà quando "la Russia deciderà di mettervi fine e quando ci sarà, la possibilità di un vero accordo politico". L'incontro è stato preceduto dal faccia a faccia con Lavrov, dove il portoghese ha chiesto il "cessate il fuoco".