La Cina accelera sul suo arsenale nucleare. Mossa per mettere pressione agli Stati Uniti
Lo riporta il Wall Street Journal secondo cui La Cina ha deciso di accelerare l’espansione del suo arsenale nucleare perché è cambiata la valutazione della minaccia rappresentata dagli Stati Uniti
Per il Wall Street Journal, la Cina ha deciso di accelerare l’espansione del suo arsenale nucleare. Il motivo è il cambiamento di valutazione all'interno dello scenario con gli Stati Uniti. Per il quotidiano che riporta fonti che "conoscono il pensiero della leadership cinese", ci sarebbe un inasprimento delle tensioni tra i due Paesi. Dovuti probabilmente anche al fatto che gli Usa sono coinvolti direttamente sul caso di Taiwan, con un finanziamento stanziato negli scorsi giorni di 95 milioni di dollari che prevede un aiuto in tema di armamenti militari a Taipei.
Cina accelera su espansione dell'arsenale nucleare: vuole mettere pressione agli Usa
La Cina non ha più voglia di aspettare. Le fonti sostengono convintamente che la cautela con cui gli Stati Uniti stanno affrontando la crisi Ucraina, hanno convinto Pechino a dare un'accelerata al processo di sviluppo di armi nucleari come deterrente. I leader cinesi, infatti, vedono in un forte arsenale nucleare un modo per respingere la pressione degli Stati Uniti. E poi evitare un loro coinvolgimento diretto in un potenziale conflitto sull'isola su cui da tanto vogliono mettere le mani. Lo sforzo nucleare cinese precede (e di molto) l'invasione russa dell'Ucraina.
Per il governo di Pechino questa è una mossa anche per modernizzare l'attuale arsenale atomico a disposizione. Quest'ultimo è considerato "datato e inadatto" e dunque non rappresenterebbe una minaccia così grande per gli Stati Uniti in caso di conflitto.
"Nella guerra in Ucraina la Crina protende verso la Russia"
Una scrittrice e giornalista cinese Zhang Lijia, in Italia per partecipare ad un evento di Sky TG24, ha chiarito come secondo lei la Cina in questa guerra protenda più per la parte russa. "La Cina dice di essere neutrale ma se guardiamo i social, è ovvio che protende decisamente verso la Russia. Ho osservato attentamente tutto quello che è successo, i media cinesi hanno raccontato evitando la parte della sofferenza dei civili, non si è parlato di come gli ucraini stiano lottando con grande coraggio e anche quando si parla dei cadaveri si tende a ripetere l’informazione della Russia. Da cinese questa cosa mi fa provare una grande vergogna", conclude.