Guerra in Ucraina, Stoltenberg: "Conflitto potrebbe durare anni, dobbiamo essere preparati"

Continua il muro contro muro tra i paesi occidentali e Mosca, ancora nessuno spiraglio di dialogo tra le parti. Il segretario Nato: "A Bucha la vera natura della guerra di Putin"

Prosegue il botta e risposta tra Occidente e Russia sulla guerra in Ucraina: il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, anziché aprire una speranza per il dialogo, ammette che la guerra potrebbe essere lunga:"Il conflitto potrebbe durare anni", mentre il presidente russo Vladimir Putin attacca sui fatti di Bucha, definendoli "una provocazione rozza". Tra i paesi occidentali e il Cremlino la distanza si allarga giorno dopo giorno. Al momento una soluzione diplomatica alla crisi appare un miraggio e lo si capisce bene dalle parole di Stoltenberg, a Bruxelles per la riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi che fanno parte dell'Alleanza Atlantica. "Dobbiamo essere preparati per un lungo conflitto. La guerra può durare mesi, anche anni", ha ammesso il segretario generale. 

Guerra in Ucraina, Stoltenberg: "Potrebbe durare anni". 

Di pace non si parla mentre la fornitura di armi continua ad essere al centro delle dichiarazioni del norvegese: "L'Ucraina ha bisogno urgente di sostegno militare, sia armi pesanti che armi leggere", ha spiegato Stoltenberg. "Le atrocità di Bucha che abbiamo visto rivelano la vera natura della guerra di Putin. Ogni uccisione di civili è un crimine di Ucraina. Non ci sono indicazioni che Putin abbiamo cambiato idea sull'intenzione di avere il controllo totale dell'Ucraina e riscrivere l'ordine mondiale", le parole tutt'altro che concilianti. 

Armi che del resto, comprensibilmente, continuano ad essere invocate quotidianamente da Volodymyr Zelensky e dal suo entourage. Oggi è toccato a Mikhaylo Podolyak, consigliere del presidente ucraino e presente agli incontri diplomatici fisici e a distanza con i negoziatori russi. Queste le sue parole su Twitter: "Se non forniscono all'Ucraina le armi necessarie e se domani non impongono sanzioni reali, come pensano esattamente di porre fine alla guerra i nostri partner occidentali? Perché i russi devono smettere di uccidere e distruggere l'Ucraina?

"Se la Russia utilizzasse in Ucraina armi chimiche o biologiche sarebbe una violazione del diritto internazionale e cambierebbe la natura del conflitto. Abbiamo chiarito che ci sarebbero conseguenze molto severe. Non saremo specifici nel definirle, dipenderà dal contesto", aveva riferito in precedenza a Sky TG24.