Proteste Canada, la Camera approva l'adozione di misure speciali contro il Freedom Convoy
Per la prima volta nella storia del Canada, la Camera ha approvato l'adozione di misure speciali contro il Freedom Convoy. La polizia potrà usufruirne per i prossimi 30 giorni a fine di bloccare le proteste ad Ottawa
Con 185 voti favorevoli e 151 voti contrari, la Camera del Canada ha approvato oggi, lunedì 21 febbraio, l’adozione delle misure speciali contro il Freedom Convoy, le proteste contro le restrizioni per il coronavirus che da circa un mese sta bloccando Ottawa. Questo comporta l'adozione di misure speciali di cui la polizia potrà usufruire per i prossimi 30 giorni a fine di bloccare la protesta nella capitale canadese.
Il Canada adotta per la prima volta le misure speciali
Le misure speciali - già invocate e attuate la settimana scorsa dal primo ministro Justin Trudeau, che necessitava della conferma dal Parlamento - fanno parte del cosiddetto Emergencies Act e permettendo persino di bloccare i conti correnti dei manifestanti. Si tratta della prima volta nella storia del Canada che il governo decide di adottare le misure di speciali per contenere una protesta antigovernativa.
Il Partito Liberale del Canada e il Nuovo Partito Democratico hanno appoggiato la decisione del primo ministro Trudeau, mentre a votare contro l’adozione delle misure speciali sono stati il Partito Conservatore e il Bloc Québécois, secondo cui le misure minacciano le libertà civili.