Luc Montagnier, causa morte del premio Nobel: attenzione alle fake news

La notizia della morte di Luc Montagnier - per cause non riferite - è stata diffusa da FranceSoir, ma con tutta probabilità si tratta di una fake news

Nel corso della giornata di mercoledì 9 febbraio si è diffusa notizia della morte di Luc Montagnier, per cause non divulgate: ma a quanto sembra si tratta di una fake news. La notizia, diffusa da un tweet di FranceSoir, riportava che il decesso del noto premio Nobel era arrivato lunedì l’8 febbraio 2022. Luc Montagnier, secondo tale post, era scomparso "pacificamente nel suo letto circondato dai suoi figli". Il post è apparso sui social del giornale e poi è stato subito rimosso. Alcuni siti però hanno rilanciato la notizia come se fosse certa. Molti, dopo qualche minuto, si sono dunque visti costretti a cancellare il pezzo, altri lo hanno modificato mantenendo il dubbio ma non specificando quali sarebbero state le vere cause della morte di Luc Montagnier.

Luc Montagnier, causa morte: attenzione è fake news

Con tutta probabilità, dunque, si tratta di una fake news, l'ennesima che gira sul web. Ma, questa volta, potrebbe non essersi trattato di un semplice errore. Forse qualcuno ha voluto creare tale fake per "vendicarsi", in qualche modo, per le fake che il premio Nobel è accusato di spargere in merito al Covid e al vaccino contro il Covid. O forse si è trattato di un semplice scherzo di cattivo gusto.

In Italia, la notizia della scomparsa di Luc Montagnier non è stata data da nessuna agenzia. Per un po', online, c'è stato un articolo di qualche giornale, poi prontamente rimosso. Nel pezzo non venivano comunque specificate le cause della morte di Luc Montagnier. Molti giornalisti potrebbero essere stati tratti in inganno dal fatto che Alexandra Henrion-Caude, scienziata, ricercatrice, specialista de l’ARN, avrebbe "confermato" la notizia. "LUTTO NAZIONALE. Si è semplicemente sacrificato al compito di salvare ciò che poteva ancora essere salvato. Un uomo di rara intelligenza, curioso di tutto. Il significato di servire fino alla fine Fedele alla scienza fino alla fine. Dolore intenso e immensa gratitudine GRAZIE CARO PROFESSORE!)", diceva il post di Alexandra, che però potrebbe essere stata tratta in inganno come i giornalisti.

In ogni caso, a togliere ogni dubbio, sarebbe arrivata una smentita dallo stesso entourage di Montagnier. Ma effettivamente tale smentita non è stata divulgata dalla maggior parte dei media, contribuendo a provocare il caos.