Variante Omicron, primo morto nel Regno Unito: in aumento i nuovi casi
In Inghilterra si è registrato il primo caso di morte a causa della famigerata variante Omicron. Boris Johnson è preoccupato ed ha pronto un "piano B"
La notizia che nessuno avrebbe mai voluto ricevere è arrivata: registrato il primo morto di variante Omicron. È accaduto in Gran Bretagna, dove la famigerata variante viaggia sempre più veloce e il governo prova ad correre ai ripari in ogni maniera possibile. Si esclude il lockdown, ma proprio in questo momento l'allerta deve essere alta.
Primo morto per la variante Omicron
Mentre l'Europa vive nel pieno la quarta ondata di Covid-19, il Regno Unito si sta già avvicinando ad un'ulteriore ondata. Non arrivano buone notizie dagli ospedali inglesi, in cui le persone positive entrano in maniera sempre più frequente. Una buona parte di popolazione vaccinata, ha fatto permesso al Regno Unito di allentare la presa sulle restrizioni, generando un clima di distensione collettivo. Di recente, l'opinione comune, ha portato a pensare che la variante Omicron non fosse letale dato che arrivavano solo notizie apparentemente positive dai suoi studi. Ma stamattina, gli inglesi hanno avuto un risveglio differente: è stato accertato il primo decesso per la variante Omicron. La notizia è stata data da Boris Johnson, ed è arrivata dopo che il ministro della Salute inglese, durante un'intervista alla Bbc, parlava di 10 nuovi ricoveri per la variante Omicron tra Inghilterra e Scozia. Nel Regno Unito i casi di variante Omicron hanno ormai raggiunto il 40% dei positivi.
Il "piano B" di Boris Johnson
Il premier inglese Johnson ha già pronto un pacchetto di misure per arginare la nuova ondata di Covid-19. Il primo obiettivo è quello di raggiungere almeno un milione di vaccini al giorno, per cui Boris Johnson invita tutti a vaccinarsi. La risposta del popolo inglese è arrivata immediatamente ed in maniera positiva, in quanto il sito per prenotare il vaccino è stato preso d'assalto. Inoltre, il primo ministro, ha invitato tutti a sottoporsi a tampone anche rapido, prima di partecipare ad eventi che prevedono molte persone. Johnson ha voluto rassicurare il paese dicendo che gli strumenti per contrastare il virus ci sono. Dall'altra parte, però, bisogna assolutamente cercare di prevenire ogni atteggiamento favorevole alla diffusione del virus, in quanto la variante Omicron sta viaggiando a ritmi elevati. Il piano B di Boris Johnson dovrà essere approvato in parlamento ma sembra essere solo una formalità. Tra le misure principali vi è l'obbligo di Green Pass per molti eventi, soprattutto nelle discoteche e l'accelerazione sulla terza dose di vaccino anti Covid.