Cop26, Biden: "Stanziamento di 9 miliardi per combattere la deforestazione"
Il Presidente americano fa eco a Ursula Von der Leyen: "Pronti a rispettare tutti gli impegni sull'ambienti presi alla Cop26"
Sono due i grandi temi di questi giorni alla Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti ambientali che ha preso il via lo scorso lunedì e che andrà avanti per oltre una settimana: la crisi climatica e la deforestazione. Sono stati diversi i leader mondiali che hanno già avuto modo di esprimersi a Glasgow sugli scottanti argomenti e a chiedere un particolare impegno sono stati, tra tutti, prima la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e poi il Presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden. Già ieri sera i principali vertici mondiali avevano fatto sapere di essere arrivati a un'intesa con lo scopo di porre fine al disboscamento delle foreste globali entro il 2030. Intesa che prevede, stando alle loro ultime dichiarazioni, lo stanziamento di ben 19,2 miliardi di dollari in tutto, tra pubblici e privati.
Cop26, Biden: "Pronti a rispettare le promesse"
Prima a parlare alla Cop26 questa mattina è stata appunto Ursula Von der Leyen la quale, durante la conferenza stampa, ha annunciato che "la Commissione europea darà un miliardo di euro all'Impegno globale per le foreste". E ancora: " Questo - aveva spiegato parlando dal palco di Glasgow la Presidente della Commissione Ue - include 250 milioni in modo specifico per il bacino del Congo. I consumatori europei ci stanno dicendo sempre più chiaramente che non vogliono consumare prodotti che sono causa di deforestazione o degradazione delle foreste. Per questo - ha concluso - presenteremo presto un regolamento per affrontare la deforestazione".
A fare da eco alla Von der Leyen è stato poi, nel primo pomeriggio di martedì 2 novembre 2021, Joe Biden. Anche il Presidente americano è intervenuto sul tema della deforestazione e ha annunciato che lui, insieme a tutti i vertici Usa, è pronto a rispettare le promesse fatte durante la conferenza nella città scozzese. "Il Governo americano - ha sostenuto Biden - si è impegnato a lavorare col Congresso per stanziare sino a 9 miliardi di dollari fino al 2030 per conservare e ripristinare le foreste nell'ambito del piano contro la deforestazione annunciato alla Cop26".