Spagna, stop alle mascherine all'aperto, Sánchez: "Questo sarà l'ultimo fine settimana"

Il premier spagnolo afferma che la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha raggiunto la "velocità di crociera", 15 milioni i vaccinati entro la prossima settimana

La Spagna è pronta per lo stop alle mascherine all'aperto. La campagna vaccinale procede a gonfie vele anzi, come ha detto il premier Pedro Sánchez: "Ha raggiunto velocità di crociera". Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che dal 26 giugno non sarà più obbligatorio utilizzare le mascherine all'aperto. "Questo sarà l'ultimo fine settimana con le mascherine", ha detto durante un evento a Barcellona, a cui ha partecipato anche il presidente sudcoreano Moon Jae-in.

I dati sulla pandemia in Spagna sono positivi: secondo quanto dichiarato da Sanchéz, la campagna di vaccinazione contro il Covid19 raggiungerà presto il 50% della popolazione, tra pochi giorni ci saranno 15 milioni di vaccinati nel paese. Sánchez ha rilasciato i commenti durante un evento aziendale a cui ha partecipato anche il presidente sudcoreano Moon Jae-in, che è attualmente in visita di stato in Spagna.

Spagna, stop alle mascherine all'aperto: i dati 

"Tra poche settimane il 50% della popolazione avrà almeno una dose , e il piano è chiaro ma si mantiene alta l'attenzione", ha detto il leader del Partito Socialista (PSOE). L'obbiettivo è di vaccinare il 70% degli spagnoli entro la fine dell'estate. La scorsa settimana in Spagna sono state somministrate 3,5 milioni di dosi record di vaccino.

Durante l'evento il premier ha affermato di riconoscere il "serio colpo" che la pandemia ha inferto alle economie spagnola, sudcoreana e in generale ai mercati globali. Il primo ministro ha aggiunto inoltre che "la vaccinazione totale" della popolazione è "il ponte verso la guarigione totale".

La Commissione per la sanità pubblica spagnola che riunisce il Ministero della sanità e i regolatori sanitari regionali, tuttavia, non ha discusso la possibilità di abbandonare l'uso obbligatorio delle mascherine durante la riunione di martedì 15 giugno. Secondo fonti del Ministero della Salute, che hanno parlato con l'agenzia di stampa 'Europa Press', "non c'è una data" per la revoca del provvedimento sul Coronavirus.

La Spagna ha attualmente in vigore regole molto rigide per le mascherine, incluso il loro uso obbligatorio all'aperto da parte di tutti i maggiori di sei anni, anche quando è possibile osservare il distanziamento sociale. Ma molti esperti di salute chiedono da tempo la fine dell'uso delle mascherine all'aperto, dato che non ci sono prove che il loro uso in assenza di folla sia efficace. Il Parlamento ha approvato una legge che rende obbligatorie le mascherine in pubblico finché dura la pandemia. Affinché il loro uso obbligatorio venga eliminato, il governo dovrà approvare un regio decreto al Congresso dei Deputati.