Putin si fa il vaccino contro il Covid: "In Europa solo falsità sullo Sputnik"

Il portavoce del presidente: "È sorprendente che uno dei funzionari della Commissione europea abbia detto che la Ue non ha bisogno dello Sputnik V"

Vladimir Putin si è fatto fare il vaccino contro il Covid, anche se il Cremlino non "rivelerà quale vaccino è somministrato al presidente russo". Molto probabilmente Putin ha optato per lo Sputnik, il primo vaccino contro il Covid realizzato al mondo, ma recentemente hanno ottenuto il via libera in Russia anche l'EpiVakKorona e il Kovivak. Stando alle dichiarazioni del portavoce Dmitry Peskov, a Putin verrà somministrato "uno dei tre" vaccini russi, ma "non diremo quale nello specifico". Perché "tutti e tre i vaccini russi sono assolutamente affidabili", sono "sicuri ed efficaci".

Putin si fa il vaccino contro il Covid

Le parole di Peskov, riportate dall'agenzia Tass, seguono le parole di Putin di ieri, lunedì 22 marzo, quando aveva annunciato l'intenzione di vaccinarsi asserendo che è stata una "scelta volontaria" e "personale". La vaccinazione, ha sostenuto Peskov, è stata fatta al Presidente russo senza le telecamere, perché "per quanto riguarda la vaccinazione sotto ai riflettori, a lui non piace".

LEGGI ANCHE: Putin: 'Nessun confronto con Biden per indisponibilità Usa'

E ancora: "Non diciamo deliberatamente quale vaccino in particolare verrà somministrato al presidente. Tutti e tre i sieri russi sono assolutamente affidabili ed efficaci", ha fatto sapere il portavoce. Lo scorso febbraio la Russia ha annunciato di aver registrato il terzo vaccino contro il coronavirus, il siero CoviVac, dopo lo Sputnik V e l'EpiVacCorona.

Sputnik V è "uno dei vaccini più efficaci al mondo" ha detto il premier russo Mikhail Mishustin al Tass. "Lo sa, e molti, compresi i nostri stimati colleghi stranieri, stanno scrivendo che è uno dei vaccini più efficaci al mondo". Il premier ha poi aggiunto che il vaccino Sputnik V contribuirà "a far fronte alle minacce e ai rischi che derivano dalla pandemia di coronavirus".