09 Febbraio 2021
Fonte: lapresse.it
In Italia e in Europa non sarà disponibile il vaccino russo Sputnik V almeno fino alla prossima primavera. Non sono infatti previste consegne prima di maggio o giugno. Lo ha spiegato Kirill Dmitriev, capo del Fondo russo per gli investimenti diretti e responsabile della commercializzazione internazionale dello Sputnik V. Lo ha fatto alla televisione di stato Rossiya 24. "Le grandi consegne all’Ue saranno possibili solo dopo la conclusione delle vaccinazioni di massa in Russia", ha dichiarato.
In ogni caso, il vaccino russo non è stato ancora approvato per l’uso nell’Ue da parte dell'Ema. "Ci auguriamo che la nostra richiesta venga esaminata a breve e che la politica rimanga fuori da questa procedura, e quindi che la domanda venga valutata in modo concreto", ha spiegato Dmitriev, a proposito dell'autorizzazione dell'Agenzia europea per il farmaco.
LEGGI ANCHE: Covid-19, da Aifa via libera agli anticorpi monoclonali
L'approvazione però si attente a breve in quanto, lo Sputnik V, potrebbe aiutare a risolvere il problema della carenza di vaccini in Ue. Importate riportate che, secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet, il vaccino russo sarebbe risultato efficace per oltre il 91% contro il Covid-19.
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia