Covid Usa: più morti che durante Seconda guerra mondiale

Biden: "Stiamo entrando in quello che potrebbe essere il periodo più duro e mortale del virus"

Il numero dei morti per Covid-19 negli Stati Uniti ha superato il bilancio delle vittime registrate dal Paese durante la seconda guerra mondiale. Lo Stato di New York rimane il più colpito nel paese dalla pandemia, seguito da California, Texas, Florida e New Jersey.

Biden: "Entriamo nel periodo più duro"

La gravità della situazione è stata evidenziata ieri anche dal presidente Joe Biden nel suo discorso di insediamento. Il presidente  ha avvertito che il peggio deve ancora venire: "Abbiamo bisogno di tutta la nostra forza per perseverare in questo buio inverno. Stiamo entrando in quello che potrebbe essere il periodo più duro e mortale del virus". Il suo piano è di vaccinare 100 milioni di americani nei primi 100 giorni.

La nuova variante Covid

Una nuova variante Covid scoperta negli Stati Uniti e già isolata dai ricercatori. Come riporta il Daily Mail, la nuova variante del coronavirus è forse mutata in un singolo paziente inglese da cui il virus sarebbe stato costretto ad adattarsi, modificando il proprio codice genetico. Gli scienziati dell'Università dell'Arizona, che hanno tracciato i genomi di oltre 50 ceppi presenti negli Stati Uniti, hanno individuato due focolai, risalenti al 6 e al 23 novembre scorso. E tutti i casi della California condividono un'altra mutazione minore, presente solo nell'1,2 per cento dei casi europei. Questo, dicono gli scienziati, fa pensare a un singolo evento introduttivo, probabilmente causato da un viaggio internazionale, originando il primo focolaio californiano. Stesso discorso per la variante scoperta in Florida, dove le sequenze della nuova tipologia di Covid ha delle affinità con quella del Regno Unito.