Usa, impeachment Trump: 'Ridicolo, è tempo di pace e calma nel Paese'

"Il 25/mo emendamento è a rischio zero per me"

Donald Trump ha affermato a Alamo, Texas, commentando la mozione in votazione alla Camera che chiede al suo vice Mike Pence di destituirlo invocando il 25/mo emendamendo: "Il 25/mo emendamento è a rischio zero per me". "L'impeachment è la continuazione della più grande caccia alle streghe nella storia della politica", ha aggiunto.

"E' tempo di pace e calma nel Paese": è l'appello lanciato da Trump una settimana dopo l'assalto al Congresso da parte dei suoi sostenitori.  "La libertà di parola è sotto assalto come mai prima", ha affermato il tycoon.

"Per il nostro Paese è arrivato il tempo della pace, della calma, della pacificazione", ha detto in un comizio, invitando a rispettare le forze dell'ordine. "Noi crediamo nelle tradizioni e le rispettiamo, non vogliamo abbatterle, crediamo nello stato di diritto, non nella violenza e nelle sommosse", ha aggiunto.

I passi verso un possibile impeachment "stanno causando una rabbia terribile" e sono "assolutamente ridicoli": lo ha detto Donald Trump prima di partire per il Texas, aggiungendo che "non vogliamo alcuna violenza". Trump ha poi definito "totalmente appropriato" il suo comizio che infiammò gli animi prima che i suoi sostenitori assaltassero il Congresso. La decisione di Facebook e Twitter di oscurare i suoi profili è stata invece, per il presidente uscente, "un terribile errore". Trump in Texas ispezionerà i lavori di espansione del Muro: "è stato uno straordinario successo - ha detto -, oltre ogni aspettativa. Abbiamo impedito ad una grande quantità di droga l'ingresso nel Paese per molti anni e decenni, stiamo fermando un sacco di immigrati illegali".

Il leader dei senatori dem Chuck Schumer ha chiesto all'omologo repubblicano Mitch McConnell di riconvocare subito il Senato per il processo di impeachment a Donald Trump dopo l'approvazione della mozione, prevista per domani alla Camera. Secondo Schumer non e' necessario il consenso unanime dei senatori per riunire la Camera alta e basta solo l'accordo di McConnell, per la situazione di particolare emergenza in cui si trova il Paese. Il Senato e' in pausa sino al 19 gennaio.