Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme “Comincia oggi a essere previdente”, secondo workshop con Fondo Fon.Te.
Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 10.00, presso l’IIS Magnaghi Solari, in viale Romagnosi, 7, a Salsomaggiore Terme, si svolgerà il secondo workshop in presenza “Comincia oggi a essere previdente”, organizzato da Fondo Fon.Te., il fondo pensione complementare per i dipendenti di aziende del terziario. L’incontro, rivolto agli studenti della scuola secondaria superiore, ha l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria e di sensibilizzare i giovani sull’importanza della previdenza complementare, fornendo strumenti e conoscenze utili per costruire consapevolmente il proprio futuro.
Il workshop ha l’obiettivo di valorizzare il ruolo della scuola come punto di partenza per diffondere conoscenze e iniziative di educazione finanziaria e sociale. Maurizio Grifoni, Presidente di Fondo Fon.Te., sarà il relatore del seminario, offrendo agli studenti una panoramica sulle principali iniziative europee che incoraggiano i giovani a costruire il proprio futuro previdenziale già a partire dai primi risparmi.
“Sarà un’importante occasione di dialogo diretto con gli studenti per sensibilizzarli sull’importanza di pianificare il proprio percorso previdenziale fin da giovani, adottando una prospettiva di lungo periodo – ha spiegato il Presidente Maurizio Grifoni. – Durante l’evento verranno presentate esperienze innovative, come il modello tedesco della ‘paghetta previdenziale’, approfondendo la possibilità di adattare tali soluzioni al contesto italiano. Il Governo, inoltre, ha introdotto l’educazione previdenziale all’interno dell’educazione civica nella scuola secondaria di primo grado, ma possiamo davvero ritenerla sufficiente? Si discuterà, altresì, di come promuovere una cultura previdenziale più radicata e diffusa, partendo proprio dalle scuole, e dei vantaggi concreti di iniziative come l’apertura di un fondo pensione a favore di un figlio fiscalmente a carico. È fondamentale, quindi, che le nuove generazioni comprendano, sin da subito, il valore di investire nel proprio futuro, per costruire una maggiore sicurezza e stabilità nel lungo termine”.