Affido, Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su aumento fondi”
È un segnale positivo, persegue un percorso già rappresentato nel Piano Nazionale Infanzia che prevede 4 schede sull’affido
“Il Forum delle Associazioni Familiari accoglie con soddisfazione la notizia dell’aumento dei fondi destinati al sostegno dell’affido familiare per i Comuni. A pochi giorni dalla chiusura della Biennale dell’Accoglienza, la comunicazione del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rappresenta un segnale importante di attenzione verso i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze che vivono situazioni di difficoltà, e verso gli enti locali che ne sostengono ogni giorno i percorsi di protezione”. Lo afferma Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, che aggiunge: “Investire sull’affido familiare significa uscire da una logica assistenzialistica delle famiglie in difficoltà e riconoscere a ogni minore di età la possibilità di crescere in un contesto familiare adeguato, anche quando quello di origine non può temporaneamente garantirlo".
Per Bordignon “riconoscere il valore dell’affidamento familiare significa, al tempo stesso, riconoscere il valore della famiglia come luogo privilegiato di crescita, luogo di cura e risorsa fondamentale per la coesione sociale. Durante la Biennale dell’Accoglienza, il Forum ha invitato l’intero sistema istituzionale a compiere piccoli passi condivisi, insieme a tutti coloro che si impegnano per garantire serenità a ogni bambino o ragazzo attraverso le diverse forme di accoglienza familiare. Questa iniziativa – prosegue – benché dichiaratamente limitata, va proprio in questa direzione: non rimandare ciò che oggi si può fare per sostenere le famiglie, prevenire ulteriori disagi e generare speranza. È un segnale positivo anche perché persegue un percorso già rappresentato nel Piano Nazionale Infanzia che prevede ben 4 schede sull’affido”.
“L’aumento dei fondi per le adozioni internazionali, l’istituzione del tavolo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sui minori che vivono fuori famiglia e ora questo intervento nella legge di bilancio costituiscono stimoli importanti che rappresentano, per il Forum, un motivo di rinnovato impegno nel collaborare con le istituzioni per costruire percorsi di accoglienza sempre più efficaci” conclude Bordignon.