Vodafone, nel 1° semestre 2025 ricavi in crescita a 19,6 mld€, +7,3%, ceo Della Valle: "Ottime performance in Turchia, Uk, Germania e Africa"

Semestri di crescita o semestri di perdita? Vodafone spicca il volo tra Ebitda, outlook e dividendi, sempre più grande

Il Gruppo Vodafone ha presentato oggi i risultati del primo semestre del suo esercizio finanziario, superando le aspettative del mercato e proiettando una visione ottimistica per l'intero anno. La compagnia di telecomunicazioni ha registrato una forte crescita sia nei ricavi che nella redditività. Nel dettaglio, i ricavi totali nei primi sei mesi del 2025 si sono attestati a 19,6 miliardi di euro, segnando un solido aumento del 7,3% rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente. Ancora più significativa è la crescita dell'EBITDA AL rettificato (l'utile prima di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni al netto dei costi di leasing):

  • Su base reported (riportata), l'EBITDA AL ha raggiunto i 5,7 miliardi di euro, con un incremento del 5,9%.
  • Su base organica, che riflette meglio l'andamento operativo del core business, l'aumento è stato del 6,8%.

Sulla base di questa performance semestrale, la leadership del Gruppo ha rivisto al rialzo le proprie proiezioni. Vodafone prevede ora di attestarsi nella fascia alta delle previsioni precedentemente comunicate per l'intero anno fiscale 2026.

In un segnale di fiducia verso gli azionisti, il Gruppo ha anche annunciato una previsione per il dividendo del 2026, stimando una crescita del 2,5%. "Questi risultati non solo riflettono l'efficacia delle nostre strategie di crescita e ottimizzazione, ma ci permettono di guardare al futuro con fiducia, puntando alla parte alta dei nostri obiettivi annuali e premiando i nostri azionisti con un dividendo in crescita", ha commentato la compagnia.

Gli investitori hanno accolto positivamente l'annuncio, in particolare l'impegno per una politica di dividendi progressiva che segnala stabilità finanziaria e orientamento al valore per l'azionista.

"A seguito dei progressi compiuti nella nostra trasformazione, Vodafone ha acquisito un ampio slancio. Nel secondo trimestre abbiamo assistito a un'accelerazione dei ricavi da servizi, con buone performance nel Regno Unito, in Turchia e in Africa, e un ritorno alla crescita del fatturato in Germania. Sebbene ci sia ancora molto da fare, nel semestre abbiamo compiuto buoni progressi strategici, promuovendo ulteriori miglioramenti operativi in tutta l'azienda, ampliando le nostre iniziative di soddisfazione dei clienti e avviando rapidamente l'integrazione delle reti Vodafone e Three nel Regno Unito. Sulla base dei nostri risultati più solidi, prevediamo ora di raggiungere il limite superiore delle nostre previsioni sia per quanto riguarda gli utili che il flusso di cassa e, dato che la nostra traiettoria di crescita pluriennale è ora in corso, stiamo introducendo una nuova politica di dividendi progressiva, con un aumento previsto del 2,5% per l'anno fiscale in corso", ha commentato Margherita Della Valle, ceo del gruppo.

In un segnale di fiducia, Vodafone stima una crescita del 2,5% del dividendo per azione per l'esercizio 2026.