L'export dell'Italia verso gli Usa cresce del 34,4% su settembre 2024 e del 9,9% nei Paesi extra Ue, import dagli Stati Uniti a +76,8%
Dopo l'entrata in vigore dell'accordo commerciale tra USA e UE, l'export italiano negli Stati Uniti ha ricominciato a crescere, grazie anche all'apporto della cantieristica navale
L'export italiano verso gli Usa è tornato a crescere a settembre. Rispetto allo stesso mese del 2024, il Made in Italy ha aumentato il valore dei prodotti venduti negli USA del 34,4%. Un rimbalzo importante rispetto al -21% di agosto, causato dal frontloading delle aziende americane. Crescono molto anche le importazioni dagli Stati Uniti. Inoltre, a settembre 2025 l’export italiano verso i paesi extra Ue è cresciuto del 9,9% su base annua, mentre le importazioni sono aumentate del 16,9%.
L'export dell'Italia verso gli Usa cresce del 34,4% su settembre 2024 e del 9,9% nei Paesi extra Ue
L'Istat ha diffuso i dati relativi al mese di settembre 2025 sulle esportazioni italiane nei Paesi al di fuori dell'Unione Europea. Il dato più atteso era quello degli Stati Uniti, sia perché ad agosto l'export italiano oltreoceano era crollato del 21%, sia perché settembre era il primo mese intero dopo l'entrata in vigore dell'accordo commerciale tra UE e USA, che stabiliva dazi in entrata su quasi tutte le merci al 15%.
I risultati sono stati sorprendenti. Il valore delle merci esportate è aumentato del 34,4%, annullando il calo di agosto. L'Istat però fa notare che questa cifra è gonfiata da un apporto straordinario della cantieristica navale. Escludendo questa fonte, la crescita sarebbe del 12%, comunque molto positiva. Gli Stati Uniti si confermano un mercato di sbocco fondamentale per le nostre aziende, ma si sono rivelati anche una fonte di importazioni.
Sempre secondo i dati Istat, infatti, a settembre c'è stato un improvviso aumento dei prodotti importati in Italia dagli Stati Uniti. Il valore delle merci che hanno seguito questa rotta è cresciuto del 76,8% rispetto allo stesso mese del 2024, portando il dato cumulativo dei primi nove mesi del 2025 a +35,7%. La bilancia commerciale rimane però positiva, con un avanzo di 1,9 miliardi di euro a settembre e di 26,4 miliardi per i primi nove mesi del 2025.