Nvidia annuncia partnership strategica da 100 miliardi di dollari con OpenAi

Si tratta di un progetto gigantesco che unisce due colossi dell'intelligenza artificiale negli Stati Uniti

Se la Cina pensa per sé, meglio allearsi tra big a stelle e strisce. Il colosso statunitense dei processori grafici Nvidia ha annunciato poche ore fa un investimento da 100 miliardi di dollari a favore della startup OpenAi, nell’ambito di una collaborazione che prevede la costruzione di una rete di data center di nuova generazione dedicati allo sviluppo di modelli avanzati di intelligenza artificiale. Lo hanno annunciato le due parti in un comunicato. L’accordo consentirà a OpenAi di disporre di almeno 10 gigawatt di sistemi Nvidia per l’addestramento e il funzionamento dei propri modelli. “Si tratta di un progetto gigantesco”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Nvidia, Jensen Huang, sottolineando che OpenAi è “la società di software in più rapida crescita della storia”. Il progetto verrà attuato progressivamente, con i fondi erogati da Nvidia in base all’attivazione di ciascun gigawatt di capacità installata. La prima fase entrerà in funzione nella seconda metà del 2026 attraverso la piattaforma Vera Rubin della stessa Nvidia. Il direttore generale di OpenAi, Sam Altman, ha descritto l’accordo come una scommessa sul futuro dell’intelligenza artificiale: “Il supercervello che nascerà da questa iniziativa produrrà risultati straordinari, che oggi non siamo ancora in grado di immaginare”. La collaborazione si affiancherà alle partnership già avviate da OpenAI e Nvidia con gruppi come Microsoft, Oracle, SoftBank e Stargate Partners. La scorsa settimana Nvidia ha inoltre annunciato un investimento da 5 miliardi di dollari in azioni Intel, nell’ambito di un accordo che prevede la progettazione di processori personalizzati da parte del gruppo di Santa Clara, integrabili con i chip Nvidia per l’impiego nei data center e nei computer personali.