ADS luglio 2025, calo generalizzato delle vendite quotidiani cartacei in edicola: La Repubblica -14,4% a 59,2 k copie, Corriere dello Sport -13,21% a 29,7 k e Libero -13,34% a 15,2 k

Accertamento Diffusione e Stampa dei principali giornali a luglio 2025 vs luglio 2024: calo diffuso per nazionali, locali, sportivi nelle “vendite in edicola”, segnali positivi della stampa online da Il Fatto Quotidiano e Il Mattino

Diffusione ADS quotidiani cartacei mostra un panorama non favorevole per lo stato di salute dei giornali in Italia. A luglio 2025, infatti, si registra una diminuzione delle vendite di tutti i giornali.

La maggior parte dei giornali risente dei cambiamenti delle abitudini dei lettori, che tendono sempre più a comprare per fruire delle notizie online in quanto più accessibile, agevoli e in tempo reale, per tutte le tipologie di notizie e per chiunque, a prescindere da età o estrazione sociale. Per questo motivo il crollo riguarda in particolar modo le vendite delle copie cartacee. 

In particolare, a registrare una percentuale al ribasso oltre il 10%, tra i venti quotidiani principali ci sono La Stampa(-14,46%) La Repubblica (-14,40%), La Nazione(-14,36%), Il Fatto Quotidiano (-13,68%), L’Unione Sarda (13,43%), Libero (-13,34%), Il Tirreno Carlino (-13,21%), Il Corriere dello Sport (-13,21%), Il Giornale(-12,99%)La Verità (-12,64%), Il Sole 24 Ore (-12,19%) Il Resto Del Carlino (-12,15%), Il Messaggero Veneto(-11,25%), Il Messaggero (-10,86%), Corriere della Sera (-10,82%). In rialzo Tutto Sport (+2,74).

Per quanto riguarda l’online in discesa oltre il 10%, Corriere dello Sport(-19,80%), La Verità (-12,83%), L’Unione Sarda (-10,92%), La Nazione (-10,35%), Messaggero Veneto (-10,26%), La Repubblica (-10,09%), La Stampa(-10,04%)  Segni di ripresa invece nelle loro versioni digitali, per Il Fatto Quotidiano (+0,88%) e Il Mattino (+0,19%).

Vendite individuali cartacee (in edicola) luglio 2025

Ecco nel dettaglio le vendite individuali cartacee, in edicola:

  1. Corriere della Sera, 109.383, -10,82%
  2. La Gazzetta dello Sport, 72.730, -9,08%
  3. La Repubblica, 59.202, -14,40%
  4. La Stampa, 44.255, -14,46%
  5. Il Resto del Carlino, 43.442, -12,15%
  6. Il Messaggero, 34.784, -10,86%
  7. Corriere dello Sport, 29.715, -13,21%
  8. La Nazione, 28.292, -14,36%
  9. Il Gazzettino, 24.198, -9,23%
  10. Il Giornale, 21.757, -12,99%
  11. TuttoSport, 21.582, +2,74%
  12. Messaggero Veneto, 18.980, -11,25%
  13. L'Unione Sarda, 18,191, -13,43%
  14. Il Sole 24 Ore, 17.447, -12,19%
  15. La Verità, 17.321, -12,64%
  16. Il Fatto Quotidiano, 17.064, -13,68%
  17. Il Secolo XIX, 15.265, -10,02%
  18. Libero, 15.210, -13,34%
  19. La Nuova Sardegna, 14.387, -9,46%
  20. Il Tirreno, 13.066, -13,21%

Totale diffusione cartaceo + digitale luglio 2025

Ecco nel dettaglio la diffusione totale cartacea + online:  

  1. Corriere della Sera, 214.080, -7,68%
  2. La Gazzetta dello Sport, 138.616, -8,77%
  3. La Repubblica, 132.982, -10,09%
  4. Il Sole 24 Ore, 112.732, -3,75%
  5. Avvenire, 96.405, -0,92%
  6. La Stampa, 69.258, -10,04%
  7. Il Messaggero, 55.079 -7,48%
  8. Il Fatto Quotidiano, 54.059, +0,88%
  9. Il Resto del Carlino, 49.819, -7,68%
  10. Il Gazzettino, 40.069, -7,68%
  11. Corriere dello Sport, 37.090, -19,80%
  12. La Nazione, 31.993, -10,35%
  13. Dolomiten, 28.554, -6,92%
  14. L’Eco di Bergamo, 25.946, -6,25%
  15. Il Giornale, 25.002, -9,58%
  16. L’Unione Sarda, 23.770, -10,92%
  17. Tutto Sport, 24.413, -7,70%
  18. La Verità, 23.253, -12,83%
  19. Messaggero Veneto, 22.923, -10,26%
  20. Il Mattino, 20.786, +0,19%

fonte dei dati: Prima Comunicazione