COMINCIA IL WORLD MEETING ON HUMAN FRATERNITY 2025. Da oggi a Roma due giorni di fraternità, dialogo e cultura

I 15 tavoli tematici sono sold out, evento conclusivo in Piazza San Pietro con oltre 3mila droni

VATICANO, 12 SET – Fra poche ore comincia la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity, in programma a Roma oggi e domani. L’evento, promosso da Basilica di San PietroBeHumanFondazione Fratelli tutti, St. Peter for Humanity, vedrà al centro i 15 Tavoli tematici e laboratori di confronto con personalità internazionali in dialogo tra loro. I Tavoli troveranno una sintesi nell’Assemblea dell’Umano che si svolgerà sabato in Campidoglio. Tra i partecipanti della due giorni il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro, Vicario Generale della Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, Graça Machel Mandela, attivista e politica, co-fondatrice di The Elders, e altri premi Nobel per la pace provenienti da tutto il mondo.

Il Cardinale Mauro Gambetti ha sottolineato come «il nostro intento è che la fraternità diventi bussola concreta. L’esperienza dei Tavoli aiuta a incontrarsi e ascoltarsi, conoscersi e riconoscerci. Riscoprire la fraternità e scegliere parole e gesti capaci di trasformare economie, politiche e relazioni sociali, perché fondati sull’umano e sulla dignità condivisa. È il cuore di questo Meeting, che vuole generare speranza e cambiamento».

I tavoli tematici affrontano il tema della fraternità, del riconoscimento reciproco in tutti gli ambiti della comunità. Per questo attori internazionali e italiani si confronteranno in luoghi di incontro dedicati a Amministratori localiTerzo SettoreInformazioneAmbiente e sostenibilitàEconomia e Finanza, Intelligenza Artificiale, Salute, Lavoro, Sport, Education, Alimentazione, Bambini, Formazione politica, Imprese, Letteratura per la fraternità. Ogni Tavolo ha affrontato un lungo percorso di approfondimento durante l’anno legandosi anche ai risultati delle precedenti edizioni. “Il World meeting on Human fraternity è un’esperienza di relazione e di incontro, aiuta a conoscersi tra persone diverse per cultura e credo, guardare insieme a ciò che ci rende umani e scegliere azioni concrete per dare al mondo un’alternativa alla guerra – ha spiegato il segretario generale della Fondazione Fratelli tutti padre Francesco Occhetta -. È per questo che hanno aderito quasi 30 Nobel per la Pace, amministratori, direttori delle più grandi testate al mondo delle informazioni, esperti di intelligenza artificiale e di letteratura”. I lavori si svolgeranno in luoghi simbolici di Roma: il Campidoglio, la Fao, le sedi di rappresentanza della Ue, l’Abi.

Il meeting culminerà con la serata del 13 settembre in Piazza San Pietro: Grace for the World. L’evento vedrà alternarsi artisti di caratura internazionale come Andrea Bocelli, Pharrell Williams, John Legend e Il Volo. La serata vedrà da un’esibizione aerea di oltre 3mila droni e luci, ispirata ai capolavori della Cappella Sistina.

Ufficio StampaE-mail: fraternitymeetingpressoffice@gmail.comwww.fraternitymeeting.org