Bitcoin, raggiunto nuovo massimo storico di oltre $124.000 nelle prime contrattazioni asiatiche sostenuto dall'effetto Trump

La criptovaluta ha battuto il suo precedente record di $123.205 del 14 luglio, spinta dall'aumento delle azioni americane, dall'interesse degli investitori istituzionali e da una legislazione USA favorevole

Il Bitcoin, la prima criptovaluta mai creata, ha toccato i massimi storici nelle prime contrattazioni asiatiche, superando per la prima volta i $124.000, sostenuto dall'effetto Trump, dall'aumento delle azioni americane, dall'interesse degli investitori istituzionali e da una legislazione USA favorevole. Con gli oltre $124.500 ha battuto il suo precedente record di $123.205 del 14 luglio. 

Gli indici

Wall Street chiude in rialzo con nuovi record per Nasdaq Composite e S&P 500, sostenuti dalla solida performance delle megacapitalizzazioni e in continuità con il trend positivo di ieri.

I mercati azionari USA statunitensi hanno mostrato segnali di forza, favoriti dalla prospettiva di un allentamento monetario da parte della Federal Reserve, banca centrale statunitense, dopo che l'inflazione è risultata in linea con le aspettative. Il Segretario al Tesoro, Bessent, ha proposto una serie di tagli, a partire da un intervento di 50 punti base già dalla prossima riunione. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,04%, lo S&P 500 lo 0,32% e il Nasdaq lo 0,14%.