BdM Banca, nel 1H 2025 utile netto a €24,4 mln (+112%), derisking da €126 mln, margine di interesse €113,8 mln (+1,9% )
Nel primo semestre 2025 BdM Banca migliora le performance con utile netto in crescita, finanziamenti a famiglie e imprese +41%, margine di interesse e commissioni in aumento
Il primo semestre 2025 si chiude con un importante miglioramento delle performance di BdM Banca, che registra un utile netto pari a 24,4 milioni di euro rispetto agli 11,5 milioni di euro registrati al 30 giugno 2024. Cresce del 41% il sostegno al territorio con 705,6 milioni di finanziamenti a famiglie e imprese.
Gli impieghi netti alla clientela salgono così a 5.935,2 milioni di euro, in aumento del 4,9% rispetto ai 5.657,3 milioni di euro al 31 dicembre 2024.
Nel primo semestre la società ha avviato un’importante attività di derisking con 126 milioni di crediti non performing in corso di cessione (operazione Phoenix). Il cost/income si attesta al 62,5%, in forte discesa dal 77,9%.
Il margine di interesse, pari a 113,8 milioni di euro, +1,9% rispetto a 111,7 milioni di euro al 30 giugno 2024. Le commissioni nette pari a 60,7 milioni di euro, +17% in confronto ai 51,9 milioni di euro al 30 giugno 2024. Il margine di intermediazione pari a 192,2 milioni di euro, +19,6% rispetto ai 160,8 milioni di euro al 30 giugno 2024.
La raccolta totale da clientela, pari a 11.508,4 milioni di euro, +3,1% rispetto a 11.159,2 milioni di euro al 31 dicembre 2024.
In calo l’Npe ratio lordo e netto, rispettivamente, al 5% e al 2,6% (6,9% e 3,8% al 31 dicembre 2024), grazie anche all’operazione di derisking.
In crescita i coefficienti di solidità patrimoniale: Cet1/Tier1 ratio pari al 13,98% (12,99% al 31 dicembre 2024), e Total Capital ratio pari al 15,76% (14,93% al 31 dicembre 2024).