CDP, nel 1H 2025 utile netto consolidato a €3,3 mld, in linea con l'1H 2024 e impegnato risorse per circa €15,8 mld; Scannapieco: "Impatto tangibile su cittadini e imprese"
Il Gruppo CDP chiude il 1H 2025 con una raccolta complessiva di €356 mld (+0,4%), spinta dal risparmio postale e da obbligazioni in crescita del 9%; patrimonio netto stabile a €30 miliardi
CDP, nel 1H 2025 utile netto consolidato a €3,3 mld, in linea con l'1H 2024 e impegnato risorse per circa €15,8 mld; Scannapieco: "Impatto tangibile su cittadini e imprese". Il Gruppo CDP, nel primo semestre del 2025 che ha visto l'avvio del Piano Strategico 2025-2027, ha impegnato risorse per circa 15,8 miliardi di euro, sostanzialmente in linea rispetto ai 15,9 miliardi dei primi sei mesi del 2024. L'operatività del Gruppo ha sostenuto investimenti per complessivi 41,6 miliardi, in crescita del 2% rispetto ai 40,7 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente, con un effetto leva di 2,6 volte le risorse impegnate nel semestre, valore superiore alle previsioni del Piano (pari a 2,1 volte nel triennio), anche grazie all'attrazione di capitali addizionali.
Lo stock di crediti di CDP a sostegno di Pubblica Amministrazione, Imprese, Infrastrutture e Cooperazione Internazionale è pari a 128 miliardi di euro, in crescita rispetto alla fine del 2024 (+2%), con una performance superiore a quella del mercato in Italia. Lo stock di crediti stipulati, che tiene conto anche degli impegni e delle garanzie, a giugno 2025 è di circa 152 miliardi complessivi, in crescita rispetto al dato registrato a fine 2024.
L'utile netto di CDP ha superato nel semestre gli 1,9 miliardi, in aumento dell'8% rispetto ai circa 1,8 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno, prevalentemente grazie al maggior contributo dei dividendi delle partecipate e delle Società del Gruppo. L'utile netto consolidato è pari a 3,3 miliardi di euro (in linea con il primo semestre 2024).