Prodea entra in "concordato preventivo", attivata la "Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa", bloccati tutti i pagamenti e attività straordinarie
Dalle informazioni raccolte dal GDI è stata depositata l’istanza presso la Camera di Commercio a seguito di difficoltà economiche finanziarie relative alla gestione del business e agli incassi di alcuni clienti; Prodea smentisce il ricorso al concordato preventivo e precisa che l’attività ordinaria prosegue regolarmente
Prodea Group entra in "concordato preventivo" e ha recentemente avviato la procedura di Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa, prevista dal Codice della Crisi (D.Lgs. 14/2019), a seguito di difficoltà economiche finanziarie relative alla gestione del business e agli incassi di alcuni clienti.
Secondo quanto riportato da Il Giornale d'Italia, il ricorso alla procedura è stato indicato da consulenti legali e finanziari come strumento per gestire una fase delicata dell’attività aziendale, al fine di evitare di fermare le richieste dei creditori che porterebbero a un default ed evitare una procedura di insolvenza.
In data 13 maggio è stata presentata l’istanza presso la Camera di Commercio, che ha successivamente nominato un esperto terzo. Questo professionista è incaricato di esaminare la situazione economico-finanziaria dell’impresa, supportarla nell’elaborazione di un piano e coordinare i rapporti con i creditori. Fino a nuove disposizioni, non verranno effettuati pagamenti relativi a fatture emesse prima della data di apertura della procedura. Tale misura ha lo scopo di sospendere temporaneamente le obbligazioni in essere.
Una comunicazione ufficiale dell’esperto incaricato è attesa entro circa dieci giorni, e dovrebbe contenere indicazioni sulla gestione dei debiti e sulle prospettive di prosecuzione dell’attività aziendale.
La replica della società
"Prodea non è coinvolta in alcuna procedura di concordato preventivo. Inoltre, i pagamenti non sono stati bloccati: l’attività ordinaria dell’azienda prosegue regolarmente, e sono in corso interlocuzioni costruttive con banche e fornitori. Va anche chiarito che l’accesso alla Composizione Negoziata della Crisi, strumento previsto dalla normativa per gestire situazioni complesse in modo riservato, è tutelato da obblighi di riservatezza."
Prodea Group
Prodea Group è una realtà italiana nata a Torino nel 1995, oggi diventata uno dei principali player nel mondo della comunicazione, degli eventi e della produzione di contenuti, sia a livello nazionale che internazionale. Negli anni, l’azienda ha costruito un modello organizzativo solido e articolato, in grado di coprire tutto il processo creativo e produttivo legato all’organizzazione di eventi e alla comunicazione integrata.
Il gruppo è cresciuto integrando diverse anime complementari: oltre a Prodea, cuore storico dell’azienda specializzato nell’ideazione e realizzazione di eventi dal vivo e digitali, fanno parte del gruppo anche ShowLab, che si occupa di produzioni televisive, e D-Wok, una boutique creativa focalizzata su interaction design, scenografie virtuali e contenuti immersivi. A questi si sono aggiunte di recente anche Big Ideas e Big Ideas MICE, due realtà fortemente specializzate nell’organizzazione di eventi consumer e viaggi incentive per le aziende.
Un aspetto che distingue Prodea è la sua capacità di integrare creatività e tecnologia. Nel 2023 ha lanciato a Torino i Prodea LED Studios, uno dei più grandi studi di produzione virtuale in Italia, con tecnologie all’avanguardia come led-wall immersivi, sistemi di tracking in tempo reale e supporto Unreal Engine. Questo le consente di offrire esperienze completamente immersive, innovative e sostenibili.
Proprio la sostenibilità è un altro dei pilastri su cui l’azienda punta. Nel 2022 Prodea ha ottenuto la certificazione ISO 20121, che garantisce la gestione sostenibile degli eventi. Questo significa attenzione all’impatto ambientale, uso di materiali riciclabili, fornitori selezionati secondo criteri etici e logistiche pensate per ridurre gli sprechi.
La crescita del gruppo è stata anche sostenuta da una strategia di acquisizioni mirate, come quella di Publishow e Show Window, aziende specializzate nella pubblicità nei punti vendita della grande distribuzione e nelle farmacie. Questo ha permesso a Prodea di presidiare in modo ancora più capillare il mondo del retail e del marketing esperienziale.
Oggi l’azienda conta circa 280 dipendenti, con sedi operative non solo a Torino, ma anche a Milano, Roma, Mosca e Dubai, e lavora con grandi brand nei settori più diversi: automotive, telecomunicazioni, moda, food & beverage, beauty, pharma e molti altri.