Riccardo Lama confermato Presidente del Comitato Elettrotecnico Italiano per il triennio 2025-2027
È il suo terzo mandato ed è anche Presidente del CENELEC (Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica)
Si è svolta il 12 giugno a Milano la prima riunione del nuovo Consiglio del CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano per il triennio 2025-2027. Durante l’incontro, i Consiglieri hanno definito la composizione del Comitato Esecutivo, eleggendo: il Presidente Generale, ing. Riccardo Lama; i 5 Vicepresidenti: dott. Vincenzo De Martino (ANIE), ing. Fulvio Giorgi (IMQ), ing. Claudio Liberatore (ENEL), ing. Emanuele Nastri (MIMIT), prof. Giuseppe Parise (AEIT); il Consigliere: ing. Domenico Villani (CESI). Riccardo Lama, dopo i precedenti trienni 2019-2021 e 2022-2024, è stato quindi confermato Presidente Generale CEI per un terzo mandato (2025-2027). 62 anni, romano, con una laurea in Ingegneria Elettrotecnica all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1987 e una breve esperienza in RAI come progettista, nel 1989 ha iniziato a lavorare all’interno del Gruppo ENEL nel quale ha ricoperto diversi incarichi manageriali sia a livello nazionale (Pianificazione e Assistenza Rete elettrica, Unificazione e Metodi di lavoro, Health, Safety, Environment and Quality, Fibra ottica e Mobilità elettrica) sia a livello internazionale (Direttore Generale di ENEL Distribuciòn Perù). È Membro del Technical Committee CIRED, la Conferenza Internazionale della Distribuzione Elettrica. Nel giugno 2023 è stato nominato Presidente del CENELEC (Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica) per il triennio 2025-2027, incarico che ricopre dallo scorso gennaio 2025.
Riccardo Lama