Intesa Sanpaolo, Carlo Messina nominato dalla stampa finanziaria di Francoforte banchiere europeo del 2024; risultati record e impegno green
European Banker of the Year 2024 a Carlo Messina: con Intesa Sanpaolo ha triplicato la capitalizzazione, distribuito utili record e investito oltre €70 miliardi nella transizione green e in programmi per la coesione sociale
Carlo Messina è per la stampa finanziaria di Francoforte il banchiere dell'anno. Come reso noto dalla Group of 20+1, l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo riceve il premio per i suoi "risultati eccellenti in una continuità impressionante". Dall'assunzione dell'incarico, nel maggio 2013, Messina ha plasmato l'istituto fino a farlo diventare uno degli enti più redditizi e allo stesso tempo più stabili d'Europa.
Il premio, originariamente promosso dallo specialista di Pr Nader Maleki, viene assegnato dal 1994 nel quadro della Euro finance week. Nella motivazione si sottolinea che Messina, nato a Roma nel 1962, ha coronato la sua carriera alla guida della maggiore banca italiana lo scorso anno, con un utile record. Un risultato che "non solo piace alla stampa finanziaria locale, ma anche agli azionisti. Grazie al forte andamento degli affari, Intesa Sanpaolo si vede infatti in grado di distribuire un dividendo record di oltre 6 miliardi di euro", si evidenzia.
Sotto la guida di Messina, la capitalizzazione di mercato dell'istituto italiano si è più che triplicata. Con una capitalizzazione ben superiore agli 80 miliardi di euro, Intesa Sanpaolo è oggi una delle prime banche d'Europa. Inoltre, nella nota dell'organizzazione si sottolinea l'impegno della banca nella transizione ecologica: dal 2021 Intesa Sanpaolo ha erogato oltre 70 miliardi di euro in finanziamenti per la transizione green. Messina, inoltre, lancia continuamente ambiziosi programmi multimiliardari a sostegno della coesione sociale della società italiana. Per la Group of 20+1, Messina è quindi un meritevole European Banker of the Year 2024.
Chi è Carlo Messina
Carlo Messina, nato a Roma nel 1962, è consigliere Delegato e Chief Executive Officer di Intesa Sanpaolo dal 29 settembre 2013. Dopo la laurea in Economia e Commercio presso la Luiss di Roma, nel 1987 è entrato in Banca Nazionale del Lavoro, dove ha ricoperto il ruolo di Funzionario Responsabile dell’Ufficio Corporate Finance – Servizio Mercati Primari e Finanza d’Impresa. Parallelamente all’attività professionale, ha svolto un’intensa attività accademica in qualità, tra l’altro, di Docente di Economia degli Intermediari Finanziari nell’ambito del Master in Business Administration presso la Scuola di Management della Luiss nonché di Docente di Finanza Aziendale presso la Facoltà di Economia e Commercio di Ancona. Nel 1992 è in Bonifiche Siele Finanziaria (Capogruppo gruppo bancario Banca Nazionale dell’Agricoltura), dove ha ricoperto il ruolo di Dirigente Responsabile del Servizio Pianificazione e Controllo Strategico. Dal 1996 è stato Funzionario Responsabile dell’Ufficio Pianificazione nel Banco Ambrosiano Veneto e nel 2002, in Banca Intesa, è diventato Direttore Centrale Responsabile Direzione Pianificazione e Controllo.
In Intesa Sanpaolo, nel 2007 è stato Direttore Centrale Responsabile Area Governo Valore, è diventato Chief Financial Officer nel 2008, Direttore Generale e Chief Financial Officer nel 2012. Nel 2013 ha assunto la carica di Direttore Generale della Banca, Responsabile Area di Governo Chief Financial Officer e Responsabile Divisione Banca dei Territori. Nel settembre dello stesso anno è diventato Consigliere Delegato e CEO, mantenendo la carica di Direttore Generale. Da aprile 2016, nel contesto del modello di governo societario monistico, è Consigliere Delegato e CEO e Direttore Generale e unico componente esecutivo del Consiglio di Amministrazione. Attualmente è Consigliere e membro del Comitato Esecutivo dell'ABI, Fellow della Foreign Policy Association a New York, Visiting Fellow presso la Oxford University e Consigliere dell’Università Bocconi.
Nel 2017 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’ottobre 2022 ha ricevuto la Laurea Magistrale Honoris Causa in Ingegneria Gestionale dal Politecnico di Bari. Nel marzo 2024 l’Università degli studi di Padova gli ha conferito la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economics and Finance.