Lottomatica, nel Q1 ricavi a €586 mln (+33%), EBITDA adjusted +47%; Angelozzi: "Pronto buyback da €500 mln per valorizzare il capitale"
Il gruppo conferma la guidance 2025 e avvia un buyback da 500 mln €; le sinergie PWO salgono a 87 mln €, leva finanziaria a 2,1x grazie a un rifinanziamento da 1,1 miliardi di euro
Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e principale operatore nel settore dei giochi in Italia, ha annunciato ricavi pari a 585,7 milioni di euro nel primo trimestre del 2025, in crescita del 33% rispetto ai 440,1 milioni dello stesso periodo del 2024. In particolare, il segmento Online ha registrato ricavi per 239,8 milioni di euro, segnando un incremento del 59% su base annua. La performance è stata sostenuta dalla crescita delle quote di mercato in tutti i segmenti di prodotto e brand, dall’integrazione dell’acquisita PWO e da un payout favorevole nel comparto delle scommesse sportive.
L’Adjusted EBITDA si è attestato a 220,5 milioni di euro, con un aumento del 47% rispetto al primo trimestre 2024. Il relativo margine è salito al 37,6%, rispetto al 34% dell’anno precedente, grazie al payout favorevole, nonostante il consolidamento di PWO, che presenta margini inferiori.
Al 31 marzo 2025, l’indebitamento finanziario netto ammontava a 1.804,9 milioni di euro, con una leva finanziaria LTM run-rate Adjusted EBITDA pari a 2,1x.
Il piano di sinergie derivante dall’acquisizione di PWO è stato rivisto al rialzo: sono stati individuati ulteriori 12,5 milioni di euro di risparmi, portando il target complessivo a 87 milioni di euro entro il 2026 (rispetto ai 75 milioni precedenti).
Guidance 2025 confermata: ricavi attesi tra 2.320 e 2.370 milioni di euro, con un Adjusted EBITDA compreso tra 840 e 870 milioni di euro. Il programma di acquisto di azioni proprie partirà a giugno 2025, per un valore massimo di 500 milioni di euro in un periodo non superiore a 18 mesi.
Le parole di Guglielmo Angelozzi
“Abbiamo avviato il 2025 nel migliore dei modi, raggiungendo i risultati trimestrali più alti di sempre e ponendo solide basi per un anno di successo,” ha commentato il CEO Guglielmo Angelozzi. “L’integrazione di PWO procede spedita e abbiamo individuato ulteriori sinergie. I trend di mercato supportano la nostra crescita organica, e riteniamo solido il nostro modello di business anche in un contesto macroeconomico complesso. Inoltre, abbiamo completato con successo il rifinanziamento da 1,1 miliardi di euro, ottenendo un significativo risparmio sugli interessi. Grazie alla nostra solidità patrimoniale e alla generazione di cassa, lanceremo a giugno 2025 un programma di buyback fino a 500 milioni di euro, della durata massima di 18 mesi. Questo programma continuerà a competere con altre opportunità di allocazione del capitale, inclusi investimenti in M&A, con l’obiettivo di massimizzare il ritorno per gli azionisti.”