Generali, Donnet riconfermato AD per 4° mandato, Sironi Presidente per il 2°, lista Mediobanca "vince" con il 52,38%; in Borsa +2% - confermate le anticipazioni del GDI
La lista Mediobanca conquista 10 seggi nel CdA di Generali, Caltagirone con il 36,8% ne ottiene 3 (Cattaneo, Palermo, Broggi), mentre la lista Assogestioni con il 3,67% dei voti non supera la soglia del 5% e non accede dunque ai seggi; UniCredit si schiera con Caltagirone e Benetton si astiene
Generali, in seguito all'assemblea degli azionisti tenutasi oggi 24 aprile a Trieste Philippe Donnet è stato riconfermato Amministratore Delegato per il 4° mandato e Andrea Sironi come Presidente per il 2° mandato, come anticipato da questa testata il 30 novembre 2024; "vince" la lista di Mediobanca con il 52,383% dei voti per mantenere una linea di continuità. In Borsa gli scambi brindano alla conferma di Donnet segnando un progresso del 2%.
I risultati finanziari di Generali dall'insediamento di Philippe Donnet
Dal 2016, con Philippe Donnet al timone, Generali ha intrapreso un percorso di trasformazione e crescita che ha portato il Gruppo a risultati senza precedenti. In questi anni, i premi lordi sono passati da circa 70 miliardi a 95,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 14,9% solo nell’ultimo anno, sostenuto dalla forte performance dei rami Vita e Danni.
Il risultato operativo ha seguito un trend altrettanto positivo: dai 4,8 miliardi del 2016 ha raggiunto i 7,3 miliardi di euro nel 2024, segnando un nuovo massimo storico e superando le attese del mercato. Anche l’utile netto ha registrato una crescita significativa: nel 2024 l’utile normalizzato ha toccato i 3,77 miliardi di euro, il livello più alto mai raggiunto da Generali, con un aumento del 5,4% rispetto all’anno precedente.
Generali ha premiato i suoi azionisti con una proposta di dividendo record di 1,43 euro per azione, in crescita dell’11,7% rispetto al 2023 e del 60% rispetto al 2016, per un’erogazione complessiva massima di oltre 2,17 miliardi di euro.
Questi risultati straordinari sono il frutto di una strategia ben definita, che ha trovato piena espressione nel piano “Lifetime Partner 24: Driving Growth”. Il piano, lanciato nel 2021, ha puntato su crescita profittevole, innovazione tecnologica e centralità del cliente, superando tutti gli obiettivi fissati. A questi risultati si aggiunge il successo del piano “Generali 2021”, che aveva già gettato le basi per la crescita attuale, e una serie di acquisizioni strategiche che hanno rafforzato la presenza internazionale del Gruppo. Il monte dividendi nei tre piani industriali di Donnet è arrivato a €13,7 miliardi.