Generali, Norges Bank supporta la lista Mediobanca per il rinnovo del Cda e si oppone a quelle di Assogestioni e VM 2006
In vista dell'assemblea dei soci del 24 aprile, la banca norvegese ha annunciato il suo sostegno alla lista proposta da Mediobanca per il rinnovo del consiglio di amministrazione, esprimendo contestualmente opposizione alle proposte alternative di Assogestioni e VM 2006
Generali, Norges Bank supporta la lista Mediobanca per il rinnovo del Cda e si oppone a quelle di Assogestioni e VM 2006. In vista dell'assemblea dei soci del 24 aprile, la banca norvegese ha annunciato il suo sostegno alla lista proposta da Mediobanca, esprimendo contestualmente opposizione alle proposte alternative di Assogestioni e VM 2006.
Norges Bank a favore di Mediobanca
Norges Bank ha comunicato che appoggerà la lista avanzata da Mediobanca per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Generali. Il fondo sovrano norvegese, che possiede circa l'1,5% delle azioni della compagnia assicurativa, ha dichiarato la sua intenzione di votare a favore di tale lista durante l'assemblea degli azionisti del 24 aprile.
Il fondo si opporrà invece alle proposte presentate da Assogestioni e da VM 2006, il veicolo finanziario legato al gruppo Caltagirone. Inoltre, Norges Bank ha espresso disaccordo con la proposta di VM 2006, che chiede una riduzione dei compensi annuali lordi e dei gettoni di presenza per i membri del consiglio di Generali per il prossimo triennio.
La lista di Mediobanca per il nuovo Cda di Generali
Mediobanca ha presentato una lista di 12 candidati per il nuovo Consiglio di Amministrazione di Generali per il triennio 2025-2027, con la nomina prevista per il 23 e 24 aprile 2025. La lista, come anticipato da Il Giornale D'Italia, include Andrea Sironi (candidato Presidente), Clemente Rebecchini, Philippe Donnet (candidato Amministratore Delegato), Luisa Torchia, Lorenzo Pellicioli, Clara Hedwig Frances Furse, Antonella Mei-Pochtler, Patricia Estany Puig, Umberto Malesci, Alessia Falsarone, Elena Vasco e Giorgio Valerio.
La lista include la conferma di 9 dei 10 consiglieri attuali, tra cui il Presidente e l’Amministratore Delegato, che, insieme al resto del team, hanno raggiunto e superato gli obiettivi del Piano 2022-2024, registrando un notevole aumento degli utili e dei dividendi.