Prada acquisisce il 100% di Versace per €1,25 mld, nasce il primo polo del lusso italiano; Bertelli: "Daremo continuità all’eredità del brand"

Versace torna in mani italiane, Prada acquisisce la maison della Medusa da Capri Holdings; il closing è atteso nel secondo semestre 2025 sotto la direzione creativa di Dario Vitale

Prada ha acquisito il 100% di Versace per un corrispettivo di €1,25 mld, il Presidente di Prada Patrizio Bertelli ha commentato:"Daremo continuità all’eredità del brand". Per mesi la possibilità di un matrimonio tra Prada e Versace ha tenuto sulle spine il mondo della moda e la comunità finanziaria. Un’ipotesi che ha acceso entusiasmo e diviso gli analisti. Ora, diverse ore dopo la chiusura della Borsa di Hong Kong e poco prima dell’apertura di Wall Street, l’operazione è diventata realtà: il gruppo Prada ha annunciato l’acquisizione di Versace.

Il corrispettivo sarà pagato in contanti, basandosi su un enterprise value di 1,25 miliardi di euro, soggetto ad aggiustamenti al momento del closing. Dopo sei anni sotto il controllo della newyorkese Capri Holdings, la proprietà della griffe fondata da Gianni Versace torna italiana.

Il valore finale sarà determinato al closing, considerando eventuali modifiche legate al capitale circolante e alla posizione finanziaria netta. L'importo include anche un significativo valore di perdite fiscali riportabili. Capri Holdings, inoltre, si farà carico di alcune spese legate alla transazione. Prada ha sottoscritto un nuovo finanziamento da 1,5 miliardi di euro, composto da 1 miliardo di euro in term-loan e 500 milioni in bridge facility. L’azienda rassicura sul proprio stato di salute finanziaria: grazie alla liquidità già disponibile e a linee di credito inutilizzate, il gruppo mantiene una struttura solida e flessibile. Il closing è previsto per il secondo semestre del 2025, previa approvazione delle autorità competenti.

Le dichiarazioni di Patrizio Bertelli, Presidente di Prada e dell'Amministratore Delegato Andrea Guerra

A commentare la notizia, è stato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo di Prada: "Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo. Offriremo una piattaforma solida, rafforzata nel corso degli anni da continui investimenti industriali e distributivi. La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace, facendo leva sui valori del gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione".

Anche l’amministratore delegato del gruppo Prada, Andrea Guerra, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione: "L'acquisizione di Versace rappresenta un passo ulteriore nel percorso evolutivo del nostro gruppo e aggiunge una nuova dimensione, diversa e complementare. L'infrastruttura del gruppo è forte, abbiamo verticalizzato le organizzazioni dei nostri brand, e abbiamo rafforzato le nostre routine ed i nostri processi. Ci sentiamo pronti ad aprire questo nuovo capitolo. Versace ha un potenziale enorme. Il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell'esecuzione. L'evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua. Voglio ringraziare Capri Holdings per aver preservato e ulteriormente arricchito l'heritage di questo magnifico brand. Nonostante il periodo di grande incertezza, guardiamo al futuro con fiducia, proiettati su una visione strategica di lungo termine".

Le parole di Donatella Versace

Sui social, anche Donatella Versace ha commentato il passaggio storico, pubblicando su Instagram una foto insieme a Miuccia Prada: "Sono incredibilmente lieta che Versace entri a far parte della famiglia Prada. Gianni e io abbiamo sempre avuto una grande ammirazione per Miuccia, Patrizio e la loro famiglia. Sono onorata che il marchio sia nelle mani di un'azienda familiare italiana così fidata e sono pronta a sostenere questa nuova era per il brand in ogni modo possibile".

Advisor e dettagli tecnici dell’operazione

A supportare Prada, Citigroup Global Markets Europe e Goldman Sachs Bank Europe – Succursale Italia in qualità di advisor finanziari, mentre Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom è lo studio legale che ha assistito il gruppo milanese.

Il finanziamento è stato sottoscritto da BNP Paribas e Intesa Sanpaolo (IMI CIB). PwC, con un team multidisciplinare, ha gestito le attività di financial due diligence, e PwC TLS ha curato gli aspetti fiscali. Barclays è stato l’advisor finanziario per Capri Holdings, supportato legalmente da Wachtell, Lipton, Rosen & Katz.

Il commento John D. Idol, Presidente e CEO di Capri Holdings

A esprimersi è stato anche John D. Idol, presidente e CEO di Capri Holdings: "Versace è un'iconica casa di moda italiana di lusso fondata 46 anni fa da Gianni Versace e ulteriormente sviluppata sotto la visione creativa di Donatella Versace. Negli ultimi sei anni, abbiamo compiuto enormi progressi nel riposizionare il marchio per dare maggiore enfasi al suo patrimonio di lusso e alla sua eccezionale maestria. Grazie ai miglioramenti apportati ai prodotti, al marketing e ai negozi, il marchio è ora ben posizionato per una crescita sostenibile a lungo termine.Siamo certi che il gruppo Prada sia l'azienda perfetta per guidare Versace verso la sua prossima era di crescita e successo. Questa transazione riflette il nostro impegno ad aumentare il valore per gli azionisti, a rafforzare il nostro bilancio e ad alimentare la crescita futura di Michael Kors e Jimmy Choo. Continueremo a portare avanti le iniziative strategiche condivise al nostro recente investor day e rimaniamo fiduciosi nel potenziale di crescita a lungo termine di Michael Kors e Jimmy Choo".