ASPI, Antonino Turicchi nuovo Presidente con deleghe, rush finale per il ruolo di AD tra Giana, Gagliardi, Peluso e Tomasi - ESCLUSIVA

La decisione arriva nell’ambito del rafforzamento della governance di Autostrade per l'Italia, controllata da Holding Reti Autostradali, in una fase di rilancio e trasformazione strategica - Confermate le anticipazioni de il Giornale d'Italia

Antonino Turicchi è stato indicato come nuovo Presidente di Autostrade per l’Italia con deleghe operative. La decisione arriva nell’ambito del rafforzamento della governance di ASPI, controllata da Holding Reti Autostradali (CDP, Blackstone, Macquarie), in una fase di rilancio e trasformazione strategica. Come anticipato da Il Giornale d'Italia il 19 gennaio 2025, salvo "ribaltoni" dell'ultimo minuto è stato raggiunto l'accordo all'interno di Palazzo Chigi, tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e i rappresentanti dei partiti di Governo, in una tornata di nomine delle partecipate pubbliche che vede il rinnovo dei CdA in scadenza di varie aziende, da Fincantieri a Sace, da Snam e Italgas a Nexi ad Invitalia.

Turicchi, con un lungo percorso manageriale in ambito pubblico e privato, assume il ruolo in un momento cruciale per la definizione dei vertici aziendali. Infatti è in corso il rush finale con il braccio di ferro tra MEF e Fondi per la nomina del nuovo Amministratore Delegato, con quattro principali nomi sul tavolo: Arrigo Giana, attuale AD di ATMRoberto Tomasi, attuale AD di ASPI, Andrea Gagliardi, braccio destro di Tomasi, capo del legale e vice direttore generale, e Stefano Peluso, attuale CFO di ASPI, con profilo finanziario e legami con il mondo CDP. Altri nomi sul tavolo del MEF sono Gianni Vittorio Armani, ex Anas, oggi in Enel Grids, ben visto da vari partiti, e Ugo Dibennardo, ceo di TX Logistik, con esperienza in Anas e Concessioni Autostradali Venete.

La scelta è attesa nei prossimi giorni. Il nuovo assetto apicale accompagnerà la società nella fase di attuazione del piano industriale, incentrato su investimenti nella rete, digitalizzazione e sostenibilità.

Chi è Antonino Turicchi

Antonino Turicchi, nato a Viterbo nel 1965, è un manager italiano con una vasta esperienza nel settore economico e finanziario. Si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università "La Sapienza" di Roma e ha conseguito due master: uno in Economia presso l'Università degli Studi di Torino (CORIPE) e un altro in Finanza Internazionale e Commercio Estero.

La sua carriera è iniziata nel 1994 al Ministero del Tesoro, dove ha ricoperto il ruolo di funzionario e, successivamente, nel 1999, quello di dirigente responsabile delle operazioni di cartolarizzazione e gestione del debito pubblico. Dal 2002 al 2009 è stato Direttore Generale della Cassa Depositi e Prestiti (CDP), guidando la trasformazione dell'ente in società per azioni nel 2003. 

Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Direttore Esecutivo del Comune di Roma dal 2009 al 2011 e, dal 2011 al 2016, quello di Country President per l'Italia del Gruppo Alstom. Nel 2016 è stato nominato Direttore Generale per la Finanza e le Privatizzazioni presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF). Dal 2019, ha assunto la carica di Amministratore Delegato di Fintecna S.p.A., società del Gruppo CDP. 

Nel novembre 2022, Turicchi è stato nominato Presidente di ITA Airways, la compagnia aerea di bandiera italiana, con l'obiettivo di guidare il processo di privatizzazione della società, dimettendosi poi il 15 gennaio 2025.