Italgas, Paolo Gallo riconfermato per il 4° mandato da AD per la creazione del 1° player nella distribuzione del gas in Europa con di 154.000 km di rete - ESCLUSIVA
Gallo puntava a salire in Snam, ma la riconferma di Venier come Amministratore Delegato, unita all'integrazione da realizzare a seguito dell'acquisizione di 2i Rete Gas, ha portato alla sua riconferma in Italgas- Confermate le anticipazioni de Il Giornale d'Italia
Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, verso il quarto mandato come già anticipato da Il Giornale d'Italia il 19 gennaio 2025 al fine di gestire l'acquisizione di 2i Rete Gas, per la creazione del primo player nella distribuzione del gas in Europa con 154.000 km di rete. Salvo "ribaltoni" dell'ultimo minuto è stato raggiunto l'accordo all'interno di Palazzo Chigi, tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e i rappresentanti dei partiti di Governo, in una tornata di nomine delle partecipate pubbliche che vede il rinnovo dei CdA in scadenza di varie aziende, da Fincantieri a Sace, Snam, Nexi., da Aspi - Autostrade ad Invitalia.
Gallo puntava a salire in Snam, ma la riconferma di Venier come Amministratore Delegato, unita all'integrazione da realizzare con 2i Rete Gas, ha portato alla sua riconferma in Italgas, in assenza peraltro di una figura interna che potesse sostituirlo.
La scelta è studiata anche per evitare di turbare gli equilibri delle forze politiche di maggioranza, mantenendo così stabile la governance senza creare possibili frizioni e necessità di "ridare le carte".
Italgas, risultati e investimenti strategici nel settore energetico
Italgas, controllata al 26% da Cassa Depositi e Prestiti e al 13% da Snam, è guidata dall'Amministratore Delegato Paolo Gallo e dalla Presidente Benedetta Navarra. L’azienda ha acquisito 2i ReteGas per 2,0719 miliardi di euro, consolidandosi come uno dei principali attori italiani nel settore. Al 31 dicembre 2024 ha registrato ricavi adjusted pari a 1.778,8 milioni di euro, con un lieve aumento dello 0,2% rispetto al 2023. L'EBITDA adjusted è cresciuto del 14,1%, raggiungendo 1.350,9 milioni di euro, mentre l'EBIT adjusted ha registrato un aumento del 20,5%, attestandosi a 820,7 milioni di euro. L'utile netto adjusted è salito del 15,2%, arrivando a 506,6 milioni di euro.
Nel 2024, l'azienda ha effettuato investimenti tecnici per 887,0 milioni di euro, e la RAB è arrivata a circa 10 miliardi di euro. Il flusso di cassa operativo è stato di 1.098,7 milioni di euro, con un indebitamento finanziario netto di 6.672,3 milioni di euro (stabile escludendo gli effetti dell'IFRS 16 e IFRIC 12), mentre l'indebitamento finanziario netto complessivo è stato di 6.762,8 milioni di euro.
Chi è Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Snam
Paolo Gallo, attualmente Amministratore delegato di Italgas e presidente di Italgas Reti, è nato a Torino nel 1961. Laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Torino, ha conseguito un MBA all'Università di Torino. La sua carriera è iniziata nel 1988 in Fiat Avio S.p.A., dove ha ricoperto vari ruoli fino al 2002, quando è diventato Amministratore Delegato di Fiat Energia, gestendo l’acquisizione di Montedison nel 2001. Tra il 1992 e il 1993, è stato anche Direttore del Corso MBA alla Scuola di Amministrazione Aziendale dell'Università di Torino, dove ha insegnato fino al 2002 e co-autore di importanti pubblicazioni di settore.
Dal 2002 al 2011, Gallo è stato Direttore Strategie e Innovazione di Edison, e successivamente Amministratore delegato di Edipower (2003-2011). Dal 2011 al 2014, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale e poi Amministratore delegato di Acea.
Dal 2014 al 2016, ha guidato Grandi Stazioni, portandola a termine la sua privatizzazione. Gallo è stato nominato Amministratore Delegato di Italgas nel 2016, consolidando la sua posizione nel settore energetico.