Poste Italiane e Dea Capital, al via maxi-alleanza da €1,5 miliardi per rivoluzionare la logistica e spingere sull’e-commerce
Nasce Patrimonio Italia Logistica:€ 600 milioni subito per nuovi hub e fondi immobiliari; crescita record per il business dei pacchi (+20,4%), con i postini sempre più centrali nelle consegne
Poste Italiane e Dea Capital, al via maxi-alleanza da €1,5 miliardi per rivoluzionare la logistica e spingere sull’e-commerce. Il piano parte con un valore iniziale di oltre 600 milioni di euro, ma punta a raggiungere €1,5 miliardi con l’ingresso di nuovi investitori specializzati, pronti a contribuire con capitali e competenze.
Nasce Patrimonio Italia Logistica
Al centro dell’operazione c’è la creazione di una Sicaf (Società di investimento a capitale fisso), denominata Patrimonio Italia Logistica, partecipata al 90% da Poste Italiane e al 10% da Dea Capital Real Estate Sgr, società di gestione del gruppo De Agostini. Il gruppo postale conferirà nella nuova entità i suoi principali hub logistici e centri di smistamento, per un totale di 640.000 metri quadri, con un valore iniziale superiore ai 600 milioni di euro. L’obiettivo è accelerare la trasformazione infrastrutturale e migliorare l’efficienza operativa, in risposta alla crescita del settore dei pacchi.
Nuovi hub per l'e-commerce
Con il calo della corrispondenza tradizionale e il boom dell’e-commerce, Poste Italiane investe in strutture più moderne e performanti. Tra gli hub logistici già operativi ci sono quelli di Bologna, Passo Corese (Roma) e Landriano (Pavia), fondamentali per la collaborazione con giganti del commercio online come Amazon, Zalando e Vinted.
Nuovi fondi per l’espansione
Per sostenere questo sviluppo, verranno lanciati nuovi fondi immobiliari a sviluppo, partecipati dalla Sicaf, da Dea Capital e da altri investitori nazionali e internazionali. Nei piani iniziali sono previsti due fondi con partner esterni, mentre un terzo fondo sarà interamente partecipato dalla Sicaf.
Logistica in crescita a doppia cifra
Il settore della logistica assume un ruolo sempre più centrale per Poste Italiane. Nel 2024, i ricavi del comparto Pacchi e Logistica sono aumentati del 13,2% su base annua, raggiungendo 1,6 miliardi di euro. Anche i volumi dei pacchi gestiti hanno registrato una forte espansione (+20,4%), con una quota crescente di consegne effettuate direttamente dai postini, che nel 2023 hanno recapitato il 39,2% dei pacchi totali, consolidando il nuovo modello di business del gruppo guidato da Matteo Del Fante.