Demna Gvasalia nominato Direttore Creativo di Gucci, subentra a Sabato De Sarno; "Onorato, progetto che ammiro da tempo"

Lo stilista georgiano, Direttore Artistico di Balenciaga dal 2015, lascia la maison ma rimane nel gruppo Kering, passando a Gucci a partire da luglio; l'ultima sfilata per Balenciaga sotto la sua direzione sarà presentata durante la settimana dell'alta moda a Parigi il 6

Kering e Gucci annunciano la nomina di Demna Gvasalia come Direttore Creativo di Gucci, a partire da luglio 2025, subentrando a Sabato De Sarno, che ha lasciato la guida della Maison lo scorso mese dopo soli due anni. Il 6 febbraio salutava Gucci su Instagram così: "Nessun progetto nasce senza la passione e il cuore di persone straordinarie. Ricordatevi sempre di sorridere, è la misura di restare se stessi di fronte a ogni sfida. Un grazie non basta, ma il mio sorriso oggi è per voi."

Lo stilista georgiano, che ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico di Balenciaga dal 2015, lascia la maison ma resta all'interno del gruppo Kering. L'ultima sfilata di Demna per Balenciaga sarà presentata durante la settimana dell'alta moda di Parigi il 6 luglio.

Chi è Demna Gvasalia, nuovo Direttore Creativo di Gucci

Demna Gvasalia, nato il 25 marzo 1981 a Sukhumi, in Georgia, di origine russa da parte di madre. Dopo aver studiato Economia Internazionale all'Università Statale di Tbilisi, dove la sua famiglia si era rifugiata, si è trasferito a Düsseldorf, in Germania. Successivamente, si è iscritto alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa, dove ha vinto il premio ITS Collection of the Year nel 2004 e si è laureato in Progettazione della moda nel 2006. Nel 2014, ha fondato il suo marchio, Vetements, che ha lasciato nel 2019, passando la direzione al fratello Guran Gvasalia, con cui sembra non essere in buoni rapporti. Nel 2015, Demna è stato nominato Direttore Artistico di Balenciaga. Nel 2023, ha scelto di abbandonare il cognome, continuando a essere riconosciuto semplicemente come Demna.

In merito alla nuova nomina Demna ha commentato: "Sono entusiasta di entrare a far parte della famiglia Gucci. È un onore intraprendere questo progetto, che rispetto e ammiro da tanto tempo. Non vedo l'ora di scrivere insieme a Stefano e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci."

Le dichiarazioni

François-Henri Pinault, Presidente & CEO di Kering, ha dichiarato: "Il contributo di Demna al settore e a Balenciaga è stato eccezionale. La sua forza creativa è ciò che Gucci necessita ora." Aggiungendo: "Nel ringraziare Demna per quanto realizzato in questi ultimi dieci anni, sono impaziente di vedere la sua visione per Gucci. Demna ha ridefinito il lusso contemporaneo, guadagnandosi il riconoscimento incondizionato della sua autorevolezza nel mondo del lusso."

Francesca Bellettini, vicedirettrice generale di Kering e responsabile dello sviluppo delle Maison, ha sottolineato: "La profonda conoscenza di Demna della cultura contemporanea, unita alla sua capacità di concepire progetti visionari, lo ha reso uno dei creativi più influenti della sua generazione. La sua nomina è il catalizzatore perfetto per riaccendere l'energia creativa di Gucci."

Stefano Cantino, CEO di Gucci, ha dichiarato: "Ho sempre rispettato la visione creativa di Demna, che è audace e ineguagliabile. La sua abilità nel rispettare l'iconicità e la tradizione dei marchi, si unisce ad una straordinaria sensibilità contemporanea. Basandosi sui valori fondamentali di Gucci, Demna guiderà la Maison verso una rinnovata identità unitamente a una nuova rilevanza culturale".