Il Gruppo Mondadori punta sui fumetti e incrementa al 75,5% la partecipazione nella società Star Comics

La casa editrice guidata da Marina Berlusconi ha pagato 5 milioni di euro per l'ulteriore quota del 24.5%

La famiglia Berlusconi sceglie il settore dei fumetti. Mondadori stringe infatti la presa su Star Comics. Il gruppo editoriale controllato dalla Fininvest ha comprato un’ulteriore quota del 24,5% di Edizioni Star Comics, il principale editore italiano di fumetti. Per effetto dell’operazione Mondadori porta al 75,5%, dal 51% già detenuto, la partecipazione complessiva nella casa editrice. L’incremento della quota è avvenuto tramite l’esercizio dell’opzione call siglata nel 2022, che attribuiva al gruppo guidato dall’amministratore delegato Antonio Porro la facoltà di acquisire la residua quota del 49% della società in due tranche pari al 24,5% ciascuna, esercitabili nell’esercizio 2025 e nell’esercizio 2028. Il prezzo provvisorio, corrisposto interamente per cassa, è pari a 5 milioni di euro ed è stato determinato sulla base dell’ebitda medio del triennio 2022-2024 e della posizione finanziaria netta media nei 12 mesi precedenti la data del closing (di 2,5 milioni). Tale prezzo provvisorio potrà essere oggetto di rettifica successivamente all’approvazione del bilancio 2024. Edizioni Star Comics è uno dei principali player dell’editoria dei fumetti, famoso per la pubblicazione in Italia del manga Dragonball e di altri celebri personaggi giapponesi. Nel 2022, l’acquisizione da parte di Mondadori era stata definita sulla base di un enterprise value per il 100% di Star Comics di 28 milioni di euro. Nel 2021 Star Comics aveva registrato ricavi per 21,6 milioni, un ebitda di 7,2 milioni, un utile netto di 5,1 milioni e una posizione finanziaria netta positiva per 4,3 milioni.