Trump e Musk contro la burocrazia federale: taglio di $2 trilioni di spesa pubblica e ascesa di Palantir, specializzata nell'analisi dei dati e nell'AI

Il nuovo capo del DOGE desideroso di dare una nuova scossa, messe a rischio le principali società di consulenza: Accenture, BCG, Deloitte, EY, PwC, KPMG e McKinsey

Il presidente Donald Trump e il suo capo rivoluzionario, Elon Musk, hanno iniziato uno scontro con la burocrazia federale americana. Il Dipartimento per l’efficienza del governo (DOGE) di Musk si è posto l’obiettivo di tagliare la spesa pubblica di ben $2 trilioni e di puntare su Palantir, una società specializzata nell'analisi dei dati e nell'AI.

Le società di consulenza, che dipendono dal governo federale per una quota crescente di commissioni, stanno osservando nervosamente la situazione. Nessuna di loro sembra avere un posto nel piano di Musk.

La consulenza è un affare d’oro per il governo e per le società

Secondo i dati del governo la società di consulenza Booz Allen Hamilton ha ricevuto 9 miliardi di dollari dalla burocrazia federale nell’ultimo anno fiscale. Aggiungendo le altre principali società di consulenza governative come: Accenture, BCG, Deloitte, EY, KPMG e McKinsey, la cifra supera i $18 miliardi rispetto ai $5 miliardi di un decennio prima.

Complessivamente, per le aziende analizzate i contratti pubblici rappresentano circa l’8% delle entrate totali senza un singolo cliente più grande del governo americano.

L’ascesa di Palantir: Musk guarda all’AI per rivoluzionare il governo

Per Musk, però, le società di consulenza non sono affatto un affare d’oro. Nel settore pubblico, infatti, i consulenti ottengono risultati molto più lenti rispetto al privato, frenati dalla burocrazia e dalle interferenze politiche. Musk potrebbe quindi concludere che, se finora non sono riusciti a cambiare le cose, significa che non sono abbastanza efficaci per farlo.

Per questo motivo, Musk potrebbe guardare altrove puntando su aziende tecnologiche come Palantir, una società specializzata nell’analisi dei dati e nell’intelligenza artificiale. Il suo presidente, Peter Thiel, è un vecchio collaboratore di Musk dai tempi di PayPal. Palantir sta già lavorando con il Dipartimento della Difesa e sta rapidamente espandendo la sua presenza all’interno del governo degli Stati Uniti.

L’azienda ha registrato un grande successo nel 2024: i suoi ricavi dal governo sono aumentati del 45% e il valore delle sue azioni è più che raddoppiato dopo la rielezione di Trump. Al contrario, Booz Allen Hamilton, una delle principali società di consulenza per il governo, ha visto il proprio valore scendere di un terzo.

Palantir si distingue dagli altri fornitori di software perché non si limita a vendere tecnologia, ma invia squadre di ingegneri direttamente ai clienti per aiutarli a usarla al meglio.

Oggi Palantir collabora ancora con grandi società di consulenza come Accenture e Deloitte, ma alcuni ritengono che possa diventare un loro concorrente diretto, soprattutto per quanto riguarda l'intelligenza artificiale. Infatti, Peter Thiel ha una visione molto critica delle società di consulenza tradizionali, tanto da definirle una “truffa totale”.

Le reazioni delle società di consulenza

Alcune società, come McKinsey, difendono il loro impegno verso una “meritocrazia diversificata”, mentre altre, come Accenture e Deloitte, si stanno adattando rapidamente alla nuova amministrazione, riducendo l'accento sulla diversità per mantenere i contratti governativi. Questi cambiamenti, però, potrebbero irritare dipendenti e clienti privati, abituati a valori come diversità e inclusione. I dirigenti si trovano a dover bilanciare le richieste politiche del governo con le aspettative di dipendenti e clienti.